Chi si trova iscritto nella I fascia e negli elenchi aggiuntivi alla I fascia Gps sostegno potrà partecipare alla procedura straordinaria delle immissioni in ruolo per l’a.s 2023/2024. I docenti inseriti in queste graduatorie, quando verrà aperta la finestra temporale ai fini della scelta delle 150 preferenze, potranno compilare la relativa domanda contestualmente a quella che varrà ai fini delle supplenze. Vediamo di seguito alcuni chiarimenti, anche con riguardo alla scelta della provincia.
Ruolo nella provincia di iscrizione delle Gps
Al momento della scelta delle 150 preferenze l’aspirante avrà davanti a sè un novero di opzioni limitatamente alla provincia di iscrizione delle Gps.
Le preferenze indicate ai fini del conseguimento degli incarichi annuali al 31 agosto e al 30 agosto non necessariamente dovranno coincidere con quelle fornite ai fini del ruolo. Ciascun aspirante inoltre potrà anche decidere di inoltrare una o entrambe le domande, a seconda che intenda partecipare solo al ruolo da Gps, solo alle supplenze da Gps oppure ad entrambe.
Ruolo in altra provincia, quando?
Qualora l’aspirante che, nella compilazione della domanda, abbia inserito tutte le disponibilità presenti nella propria provincia e non sia stato individuato come destinatario di incarico, potrà partecipare alla cosiddetta ‘mini Call veloce’. In questo modo l’interessato potrà aspirare ad ottenere il ruolo su posto di sostegno in altra provincia.
Questo sarà possibile però solo se, anche dopo la fase straordinaria, in quella provincia sono rimasti posti vacanti. A priori non è possibile stabilire in quali province potrà svolgersi la mini call veloce.