Supplenze per l’anno scolastico 2023/24, ci sarà da attendere ancora qualche settimana prima di poter inviare la domanda per l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato: lo scopo sarebbe quello di permettere agli aspiranti di poter scegliere le 150 preferenze (massime) tra scuole, distretti e comuni, avendo un’idea più precisa dei posti disponibili. Tuttavia, c’è un importante aspetto da considerare in merito al prossimo aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze e l’invio della domanda di messa a disposizione (MAD).
Supplenze per l’anno scolastico 2023/24, l’invio delle MAD in relazione al prossimo aggiornamento delle GPS
In relazione ai posti che risulteranno ancora vacanti al termine delle operazioni, occorre considerare quanto indicato dall’ordinanza ministeriale N. 122 del 6 maggio 2022 dove viene precisato che ‘in caso di esaurimento delle graduatorie di istituto il dirigente scolastico conferisce la supplenza all’aspirante che ha manifestato la propria disponibilità e che non sia inserito in alcuna graduatoria della stessa o di altra provincia, individuandolo prioritariamente tra coloro che hanno conseguito il titolo di studio previsto o, in subordine, che lo stanno conseguendo’ (articolo 13 comma 23).
L’aggiornamento delle GPS è previsto nel 2024
Lo scorso anno, il Ministero dell’Istruzione non ha concesso alcuna deroga in merito al divieto, per gli aspiranti inseriti nelle GPS, di poter presentare domanda di messa a disposizione (tale deroga, invece, venne concessa due anni fa). Pertanto, diversi docenti hanno deciso di chiedere il depennamento dalle GPS 2022/24 della provincia di inserimento per riuscire ad accettare un incarico da MAD in un’altra provincia. Questi docenti, ora, non potranno partecipare alla prossima procedura di conferimento delle supplenze al 31 agosto e al 30 giugno 2024, essendo stati depennati dalle GPS.
Tuttavia, il depennamento dalle GPS riguarderà solamente il prossimo anno scolastico visto che, a meno di modifiche nella normativa prevista, il prossimo aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze è previsto nella primavera 2024 con le nuove GPS che saranno valide per il biennio 2024/26. In ogni caso, bisognerà attendere le disposizioni del Ministero dell’Istruzione e del Merito nella prossima circolare annuale riguardante le supplenze 2023/24: c’è da considerare, comunque, che l’aspirante che sa già di non poter ricevere proposta di supplenza nella propria provincia, potrebbe sfruttare la domanda di messa a disposizione (MAD) per poter ottenere un incarico altrove.