Graduatorie Provinciali
Graduatorie Provinciali

Supplenze da GPS per l’anno scolastico 2023/24, quest’anno le Graduatorie Provinciali per le Supplenze non sono state oggetto di aggiornamento in quanto le attuali GPS sono valide per il biennio 2022/23 e 2023/24: tuttavia, va precisato che le GPS saranno, comunque, oggetto di ripubblicazione a motivo di possibili errori e correzioni effettuate nel corso dell’ultimo anno scolastico (oltre alla pubblicazione degli elenchi aggiuntivi). Per quanto riguarda la procedura per il conferimento delle supplenze, occorre fare delle precisazioni legate alla presentazione della domanda per l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato in relazione alle GPS.

Supplenze da GPS 2023/24, chi è inserito nelle graduatorie deve comunque presentare domanda: la scelta delle scuole

Nella seconda metà di luglio dovrebbe essere aperta la finestra temporale riguardante la presentazione delle domande per la procedura informatizzata di conferimento delle supplenze al 31 agosto o al 30 giugno 2023. Nella domanda, ciascun aspirante avrà la possibilità di scegliere le 150 preferenze (max) tra scuole, distretti e comuni. Le preferenze, quindi, saranno analitiche se si tratta di singole scuole oppure sintetiche se si tratta di comuni o distretti. La presentazione della domanda, da parte del candidato, non garantisce l’attribuzione di un incarico ma un corretto svolgimento della procedura potrebbe consentire l’assegnazione di una supplenza. 

La scelta delle scuole riguarda tutti gli aspiranti (ovviamente è possibile anche rinunciare alla procedura non inviando domanda), anche chi si è inserito nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze lo scorso anno e ha presentato, sempre l’anno scorso, la domanda per le supplenze: l’istanza, infatti, va inviata ogni anno perché ogni anno la procedura è diversa. Di conseguenza, l’aspirante dovrà procedere nuovamente alla scelta delle scuole che, naturalmente, potrà cambiare rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda, invece, l’aggiornamento delle GPS, questo dovrebbe avvenire, salvo improbabili novità, nella primavera del 2024: in questo caso sarà possibile cambiare provincia oltre ad aggiornare, ovviamente, il proprio punteggio.