Usr Liguria Immissioni in ruolo
Usr Liguria Immissioni in ruolo

Dopo l’Usr dell’Emilia Romagna si aggiunge l’Usr Liguria nel cominciare ad informare i docenti che saranno interessati dalle immissioni in ruolo dalle graduatorie di merito e dalle Gae. I prossimi giorni saranno infatti decisivi dal momento che nel giro di massimo una settimana dovrebbe essere reso noto il contingente. E da lì inizieranno le operazioni propedeutiche per l’assegnazione della provincia e, successivamente, della sede.

Immissioni in ruolo a.s 2023/2024, nomine a distanza

Con la nota n. 7480 del 7 luglio 2023 l’Usr Liguria ha voluto fornire alcune preliminari informazioni su come si svolgerà la procedura dedicata alle immissioni in ruolo:

Nelle more dell’emanazione del Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito con il quale sarà assegnato il contingente per le immissioni in ruolo del personale docente di ogni ordine e grado di istruzione per l’a. s. 2023/24, si informano i candidati presenti nelle Graduatorie di Merito e nelle Graduatorie ad Esaurimento della regione Liguria che le procedure annuali di nomina in ruolo verranno effettuate tramite una procedura informatizzata articolata in più fasi.

Tale procedura richiederà la presentazione da parte di ciascun candidato di più istanze tramite il sistema POLIS (Istanze On-Line).

Le fasi

La nota prosegue indicando sommariamente in cosa consisteranno le fasi che condurranno alle immissioni in ruolo:

“Nella prima fase, i docenti indicheranno la priorità fra le diverse procedure concorsuali e le province; nella seconda fase sarà invece prevista la presentazione dell’istanza per l’espressione della preferenza di sede all’interno della provincia assegnata.

Per ciascuna fase della procedura verranno pubblicati appositi avvisi, che avranno valore di convocazione a tutti gli effetti e che indicheranno per quali candidati sarà possibile inviare la propria istanza e per quanto tempo il sistema rimarrà attivo.”

Infine l’Usr si premura di ricordare che il mancato invio dell’istanza comporterà l’assegnazione d’ufficio.

Per ogni dettaglio si rimanda alla NOTA.