Il MiM si prepara all’avvio delle procedure per le immissioni in ruolo 2023/24 e l’attribuzione delle supplenze. Le domande si presenteranno anche quest’anno tramite la piattaforma di Istanze Online, che è quasi pronta. Ma dall’informativa che i sindacati hanno trasmesso dopo l’incontro con i rappresentanti del Ministero, sappiamo della novità legata all’APP iO. Questa applicazione può essere utilizzata dai cittadini per ricevere i messaggi della Pubblica Amministrazione sul cellulare, e offre la possibilità di gestirli in un archivio, ricevere e conservare documenti, ricevute e certificati. Tra le sue funzioni anche quella di pagare bollette, bolli auto e ricevere avvisi di scadenze e pagamento. Quest’anno sarà integrata per le notifiche legate a immissioni in ruolo e supplenze.

Come si scarica l’APP iO

L’applicazione iO si scarica attraverso gli store online per Android e Apple, direttamente sul cellulare. Di seguito i passaggi da seguire dopo averla scaricata:

  1. Registrazione: compilare i dati richiesti e indicare la modalità di accesso (Spid oppure CIE)
  2. Scegliere un pin e per chi lo preferisce c’è la possibilità di registrare la propria impronta digitale (decisamente formula più comoda).
  3. Per accedere chiederà l’identificazione tramite pin o impronta digitale.

Per motivi di sicurezza, ogni 30 giorni l’App IO chiede un nuovo login tramite SPID o CIE, per cui è bene avere le modalità di accesso sempre a portata di mano.

A cosa servirà l’APP iO nella scuola?

Attraverso l’APP iO il personale potrà ricevere la notifica di Istanze online relative alle nomine per le immissioni in ruolo e le supplenze. Potrà trovare le informazioni seguendo il seguente percorso all’interno dell’applicazione: servizi > Ministero dell’Istruzione e del Merito. Tra le voci disponibili si trovano quelle relative alle procedure di assunzioni, ovvero:

  • INR Docenti- Informatizzazione Nomine in Ruolo del personale docente (info su apertura di Istanze Online, pubblicazione risultati, corretto invio della rinuncia diretta)
  • INS – Informatizzazione nomine supplenze (info su apertura di Istanze Online, scadenza compilazione istanze, pubblicazione risultati)