ordine del giorno passato al Senato
ordine del giorno passato al Senato

Gli ultimi due provvedimenti con cui poter far partire il nuovo anno scolastico con alcuni miglioramenti sono il Decreto PA bis e il Decreto salva-infrazioni (D.L n. 69/2023), i cui emendamenti sono al vaglio in questi giorni al Parlamento. Settimana decisiva sarà proprio quella in corso, durante la quale arriveranno già le prime risposte.

Emendamenti Decreto PA bis

Apprendiamo da Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, che alcuni emendamenti sollecitati dal giovane sindacato con riguardo al Decreto PA bis sono stati dichiarati ammissibili. Tra questi le proposte di modifica che vogliono l’introduzione dell’organico aggiuntivo coi fondi e in attuazione del PNRR, l’ammissione dei docenti precari e partecipanti al concorso straordinario bis al percorso 30 CFU abilitante e il reintegro dei docenti della scuola secondaria e dirigenti licenziati dopo il superamento dell’ultimo concorso e con superamento dell’anno di prova.

Attesa in giornata la segnalazione degli emendamenti che saranno sottoposti al voto.

Emendamenti Decreto salva-infrazioni

Per quanto riguarda gli emendamenti presentati al Decreto salva-infrazioni è iniziato oggi l’esame in IV Commissione. Un quarto di essi riguarda il personale precario del comparto istruzione e ricerca.

Ricordiamo che il parere sull’ammissibilità è atteso, tra gli altri, su:

  • doppio canale di reclutamento dalle GPS di 1a e 2a fascia;
  • reclutamento straordinario dalle graduatorie AFAM;
  • Carta europea dei ricercatori per dottori di ricerca e assegnisti;
  • valutazione del servizio per intero opzionabile in cambio della rinuncia 180 giorni e del servizio prestato nel sistema nazionale di istruzione;
  • supplenze annuali su tutti i posti senza titolari;
  • estensione della carta docenti anche ai supplenti al 30 giugno.