Molti aspiranti docenti chiedono delucidazioni in merito all’accesso alle diverse classi di concorso in base al titolo di studio posseduto. Un altro aspetto è rappresentato dall’associazione tra le vecchie e le nuove classi di concorso e di abilitazione. Ci si chiede, in buona sostanza, quali sono le possibilità di insegnamento con il proprio titolo di studio conseguito.
Titolo di studio e accesso alle diverse classi di concorso: come posso fare una verifica?
Uno strumento utile per gli aspiranti docenti è rappresentato da un’applicazione, messa a disposizione da Flc-Cgil, attraverso la quale si vuole dare un aiuto agli aspiranti docenti nella visualizzazione delle diverse classi di concorso a cui possono accedere in base al titolo di studio posseduto, oltre all’associazione tra le vecchie e le nuove classi di concorso.
L’applicazione Flc-Cgil e le tabelle delle classi di concorso
Le possibilità di ricerca offerte dall’applicazione creata da Flc-Cgil sono due: nella prima l’utente potrà verificare le nuove classi di concorso e di abilitazione cui il proprio titolo di studio consente l’accesso. Nella seconda sezione l’utente potrà verificare la corrispondenza tra le vecchie e le nuove classi di concorso e di abilitazione e i titoli di ammissione che danno diritto ad accedere alle stesse.
In ogni caso e per amore dell’argomento, si ricorda che il riferimento formale è, comunque, rappresentato dal nuovo regolamento delle classi di concorso e dalle relative tabelle (con le correzioni e le integrazioni introdotte dal DM 259/2017. A questo indirizzo è possibile collegarsi all’applicazione studiata da Flc-Cgil, mentre a questo indirizzo è possibile scaricare le tabelle.