Percorsi abilitanti all’insegnamento, il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni, ha pubblicato sul proprio profilo Facebook un messaggio che intende chiarire alcuni aspetti riguardanti i prossimi percorsi formativi abilitanti all’insegnamento che interesseranno, tra gli altri, i cosiddetti docenti ‘ingabbiati ‘ e i ‘triennalisti’.
Percorsi formativi abilitanti, Pittoni: ‘Nuovi meccanismi che possono accorciare i tempi’
‘A qualcuno – esordisce il già presidente della commissione Cultura al Senato – sembra dare quasi fastidio che per i percorsi formativi abilitanti all’insegnamento gli “ingabbiati” (docenti di ruolo che chiedono altre abilitazioni) abbiano ottenuto il via libera a lezioni anche 100% online’.Â
‘Ma è un meccanismo – spiega Mario Pittoni – che può accorciare i tempi delle nuove abilitazioni, superando per gli ingabbiati pure lo scaglionamento e riducendo il carico di lavoro degli atenei, che potranno così concentrarsi in particolare sui “triennalisti” (insegnanti precari di scuole statali o paritarie con tre annualità di servizio), i quali dopo un’attesa troppo lunga chiedono che si tenga conto della loro esperienza – conclude il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega – agevolandoli sia nell’accesso che nei percorsi’.Â