Usr Puglia immissioni in ruolo
Usr Puglia immissioni in ruolo

Anche l’Usr Puglia sta per dare il via alla procedura informatizzata delle immissioni in ruolo per l’a.s. 2023/2024. A differenza però dell’Usr Sardegna (che ha aperto la finestra temporale il 14 luglio) non ha ancora indicato una data finale entro cui le operazioni dedicate alla fase 1 dovranno concludersi. Le operazioni saranno comunque aperte da lunedì 17 luglio. L’ufficio scolastico pugliese infatti con nota n. 26149 del 14 luglio 2023 ha dato il via alle immissioni in ruolo, invitando alla costante consultazione del sito per ogni altra comunicazione.

Procedura

L’Usr Puglia tramite la citata nota fa presente che la procedura si svolgerà in modalità informatizzata tramite il portale Istanze Online. Nell’avviso inoltre riassume le due fasi attraverso cui si articolerà:

“Nella prima fase, i docenti indicheranno la priorità fra le diverse procedure concorsuali (nelle cui graduatorie si è inclusi) e le province; nella seconda fase sarà invece prevista la presentazione dell’istanza per l’espressione della preferenza di sede all’interno della provincia assegnata.

Per ciascuna fase della procedura verranno pubblicati appositi avvisi, che avranno valore di convocazione a tutti gli effetti e che indicheranno per quali candidati sarà possibile inviare la propria istanza e per quanto tempo il sistema rimarrà attivo.”

L’ufficio scolastico aggiunge anche che “il mancato invio dell’istanza nei termini e nei tempi specificati darà luogo ad assegnazione d’ufficio (operazione effettuata in automatico sempre in piattaforma). Allo scopo inoltre di assicurare la conclusione delle operazioni in tempi rapidi, tenuto conto delle possibili rinunce, si comunica che le convocazioni riguarderanno un numero superiore di aspiranti rispetto ai posti effettivamente autorizzati.

Rinuncia

Quanto all’eventuale rinuncia si legge:

“Si raccomanda vivamente il personale eventualmente non interessato, a qualsiasi titolo, a
partecipare alla procedura di immissione in ruolo per le classi di concorso nelle cui
graduatorie risulta inserito, di formulare la rinuncia a detta immissione all’interno della
stessa procedura informatizzata
al fine di evitare che l’Amministrazione debba procedere ad
una nomina d’ufficio, che inevitabilmente pregiudicherebbe gli interessi di altri candidati cui
verrebbe sottratta la disponibilità del posto
.

Si evidenzia che la procedura informatizzata per le nomine in ruolo per l’a.s. 2023/2024
prevede la possibilità di rinunciare all’assunzione anche nel corso della seconda fase di scelta
della sede all’interno della provincia assegnata. Pertanto, si ribadisce che, al fine di prevenire
assegnazioni d’ufficio, con inevitabile sottrazione di disponibilità di sedi ai candidati collocati in
posizioni successive, si invita il personale non interessato, per qualsiasi ragione, all’assunzione,
a partecipare mediante esplicita rinuncia all’interno della stessa procedura informatizzata.”

Si rimanda alla lettura della NOTA USR PUGLIA per ogni altro dettaglio.