GPS sostegno
GPS sostegno

Graduatorie Provinciali di prima fascia sostegno per l’anno scolastico 2023/24, sono diverse le procedure che interesseranno gli aspiranti specializzati inseriti in prima fascia GPS sostegno, a cominciare dalla procedura straordinaria assunzionale prevista dall’articolo 5 del decreto legge N. 44. Oltre alle assunzioni straordinarie, prevista anche una ‘mini call veloce‘, oltre, naturalmente, alla procedura relativa al conferimento degli incarichi a tempo determinato.

GPS sostegno I fascia 2023/24: precisazioni su assunzioni straordinarie, call veloce e attribuzione supplenze

Per quanto riguarda la procedura assunzionale straordinaria, potranno partecipare gli aspiranti inseriti a pieno titolo in prima fascia (elenchi aggiuntivi compresi). Sono esclusi, invece, i docenti che hanno conseguito un titolo di specializzazione all’estero, ancora in attesa di riconoscimento. La domanda per la procedura straordinaria assunzionale potrà essere presentata esclusivamente sul portale Istanze Online: la finestra temporale si aprirà domani, lunedì 17 luglio, per chiudersi alle ore 14 del 31 luglio. La domanda per le nomine finalizzate al ruolo da I fascia GPS sostegno si compila insieme a quella riguardante il conferimento delle supplenze da GAE e GPS al 31 agosto e al 30 giugno. Ciascun aspirante potrà esprimere un massimo di 150 preferenze tra scuole, distretti o comuni.

Mini call veloce

Nel caso in cui dovessero rimanere posti disponibili, è prevista una nuova procedura, ovvero la cosiddetta ‘mini call veloce‘. Potranno parteciparvi gli aspiranti che, pur avendo partecipato alla procedura finalizzata al ruolo nella provincia in cui risultano inseriti nelle GPS, non sono risultati destinatari di una proposta di assunzione sulla specifica tipologia di posto di sostegno. È bene precisare che gli aspiranti non sono assolutamente obbligati a presentare domanda per la call veloce. Infatti, si tratta di una procedura volontaria che non produce alcuna conseguenza sulla possibilità di ottenere degli incarichi a tempo determinato.

Tuttavia, nel caso in cui si presenti domanda per la call veloce e l’aspirante dovesse essere individuato per l’assunzione, questa preclude il conferimento delle supplenze per qualunque classe di concorso o tipologia di posto e per qualsiasi tipo di supplenza, anche temporanea. Tutto ciò è dovuto al fatto che l’assegnazione di una sede in una delle province richieste dall’aspirante, comporta l’accettazione della stessa.

Supplenze sostegno

Qualora, invece, un docente decidesse di non presentare domanda per le nomine finalizzate al ruolo, potrà, comunque, partecipare alla procedura informatizzata per il conferimento delle supplenze da GAE, GPS e da graduatorie di istituto. Anche la mancata assegnazione di un incarico, naturalmente, consente la partecipazione alla procedura di attribuzione degli incarichi a tempo determinato.