Immissioni in ruolo docenti per l’anno scolastico 2023/24, la procedura si articolerà in due fasi. La prima domanda che gli aspiranti saranno chiamati a presentare su Istanze Online è quella riguardante l’Informatizzazione Nomine In Ruolo – Espressione preferenze provincia-classe di concorso/tipo posto’.Â
Immissioni in ruolo docenti 2023/24, compilazione domanda fase 1 (INFOGRAFICA)
Per la compilazione della domanda occorre entrare nella sezione riservata con le proprie credenziali d’accesso e individuare la domanda di proprio interesse. Dopo aver selezionato il pulsante ‘Vai alla compilazione‘, si aprirà una pagina informativa in fondo alla quale occorrerà cliccare ‘Conferma di lettura‘. L’aspirante dovrà leggere attentamente quanto riportato nella pagina.
Da qui, inizierà la compilazione vera e propria della domanda. L’aspirante troverà i turni di convocazione ai quali potrà partecipare: in buona sostanza, troverà tutti i turni per i quali risulta in posizione utile, secondo quanto stabilito dagli Uffici Scolastici. L’utente troverà indicazioni riguardanti il periodo di presentazione della domanda e lo stato della medesima. Attraverso la sezione ‘Indicazioni sulla compilazione’, l’aspirante potrà visualizzare le indicazioni per una corretta compilazione della domanda.Â
Dopo aver avuto accesso alla domanda, si aprirà all’utente la pagina con i dati personali dell’aspirante: per proseguire, si dovrà cliccare sul tasto ‘Successivo’; qualora, invece, si volesse tornare indietro ai turni di nomina, occorrerà cliccare su ‘Torna ai turni’.
Il sistema prospetterà tutte le province e tutti gli insegnamenti per i quali l’aspirante dovrà esprimere il proprio gradimento ai fini di un’individuazione per le nomine di ruolo. L’aspirante sarà chiamato ad esprimere il proprio gradimento, assegnando l’ordine di preferenza. Nell’infografica che trovate a questo indirizzo, vengono riassunti i diversi passaggi per la compilazione della domanda di fase 1 dell’immissione in ruolo docenti per l’anno scolastico 2023/24.