pensioni agosto
Inps

A breve cominceranno i pagamenti delle pensioni del mese di agosto 2023 ed alcuni pensionati sul cedolino si potrebbero ritrovare una bella sorpresa. Il mese prossimo, infatti, per gli aventi diritto è in arrivo un maxi assegno. Vediamo il calendario per gli accrediti in banca e in posta e come consultare il cedolino.

Pensioni agosto 2023: in arrivo il maxi pagamento

Con il cedolino di agosto è in arrivo per alcuni pensionati il pagamento degli arretrati sulle rate rimodulate in base alle novità introdotte dall’ultima legge di Bilancio. Il ricalcolo era già partito nel mese di luglio, tuttavia l’Inps ha terminato solo di recente di espletare le procedure di verifica. Pertanto, qualcuno potrebbe ritrovarsi un importo superiore proprio con la pensione di agosto.

A tal proposito, ricordiamo che i pensionati che percepiscono una pensione inferiore al trattamento minimo (572,74 euro al mese) riceveranno un aumento dell’1,5%. Coloro che hanno più di 75 anni e che percepiscono la pensione minima vedranno invece un aumento del 6,4%. Ma non è tutto perché con il prossimo cedolino arriveranno anche i conguagli da 730 relativi alla dichiarazione dei redditi 2023.

Calendario dei pagamenti

Ad agosto il pagamento delle pensioni coinciderà lo stesso giorno sia per chi riceve l’importo in banca che per chi lo ritira in posta. In particolare, i pensionati che attendono l’accredito presso gli istituti bancari potranno ritirare la pensione già martedì 1° agosto, primo giorno bancabile del mese. Chi percepisce gli importi in posta potrà procedere con il ritiro sempre a partire dalla stessa data, tenendo però in considerazione il seguente calendario:

  • A-C: martedì 1° agosto;
  • D-K: mercoledì 2 agosto;
  • L-P: giovedì 3 agosto;
  • Q-Z: venerdì 4 agosto.

Chi volesse consultare il cedolino in anticipo può farlo accedendo al sito Inps con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS e cercando la voce ‘cedolino pensione’ nella barra di ricerca.