Ricordiamo che la data ultima entro cui poter inoltrare l’istanza per la scelta delle 150 preferenze per le Gps e le Gae è il 31 luglio, ore 14. Entro tale data gli aspiranti saranno quindi ancora a tempo per procedere all’annullamento e apportare tutte le modifiche del caso, anche ad inoltro già effettuato. Altra opportunità è poi anche quella del ritiro della domanda oltre il 31 luglio. Cerchiamo di capire cosa si può fare in una e nell’altra circostanza.
Annullamento e modifica dell’istanza
Una volta compilata ogni parte della domanda delle 150 preferenze si arriva alla sezione ‘Riepilogo ed inoltro’, in cui è possibile visionare tutti i dati inseriti nell’istanza. In quest’area, selezionando una delle sezioni, è possibile procedere all’eventuale modifica della stessa, cliccando su ‘Modifica sezione’.
Se tutto invece risulta corretto si potrà procedere con l’inoltro, spuntando preliminarmente l’informativa sulla privacy. A questo punto la domanda è inoltrata e sarà assegnata alla stessa un numero di protocollo. L’istanza potrà essere visionata nel PDF generato oppure all’indirizzo email a cui si riceverà copia della stessa.
Ma cosa fare se si volesse annullare la domanda e modificarla nuovamente perchè ci si accorge di eventuali errori? Basterà cliccare su ‘torna alle domande’ e poi su ‘elenco domande’. A questo punto fino alle ore 14 del 31 luglio 2023 si potrà procedere all’annullamento e modificare ogni sezione dell’istanza.
Dopo la modifica si potrà procedere col nuovo inoltro. Il sistema genererà un nuovo numero di protocollo e verrà inviata una nuova email col documento PDF da cui risulta la domanda modificata.
Ritiro della domanda
Il ritiro dell’istanza oltre la data di chiusura della finestra temporale (31 luglio) rappresenta una novità di quest’anno.
Ciascun aspirante avrà infatti a disposizione la nuova funzione ‘Ritiro della domanda’. Alla conferma di tale operazione il ritiro non sarà più revocabile. Tale scelta può essere effettuata però solamente fino alla data di avvio della procedura di nomina ovvero fino all’avvio dell’elaborazione delle nomine da parte degli Uffici.
In questa circostanza ricordiamo comunque che non sarà possibile apportare alcuna modifica ma solo, appunto, ritirare l’istanza.