In attesa che esca il bando dell’annunciato concorso di Educazione Motoria per le classi IV e V della scuola primaria per la copertura dei posti per l’a.s. 2024/2025, giungono alcuni chiarimenti per l’assegnazione degli incarichi annuali al 30 giugno e al 31 agosto dalle Gps. Il riferimento lo troviamo nella circolare delle supplenze pubblicata lo scorso 19 luglio 2023.
Docenti A048 e A049: supplenze da Gps per insegnare Educazione Motoria
La Circolare Supplenze 2023/2024 detta disposizioni per la copertura dei posti con contratto a tempo determinato stabilendo che:
“Per quanto riguarda l’attribuzione degli incarichi a tempo determinato per l’insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria, come previsto nella citata nota n. 2116 del 2022, le supplenze fino al 31 agosto e fino al 30 giugno, relative rispettivamente ai posti vacanti e agli spezzoni orario, sono gestite dagli Uffici di ambito territoriale, con il supporto del Sistema informativo, insieme a tutte le altre tipologie di supplenze, attingendo dalle GPS delle classi di concorso A048 e A049.“
Questo significa che in mancanza di una specifica classe di concorso\graduatoria, per le supplenze annuali (30 giugno\31 agosto) si attingerà dalle graduatorie A048 e A049 delle GPS, rispettivamente ‘Scienze motorie e sportive’ per la scuola secondaria di II grado e di I grado.
Copertura dei posti anche con docenti dell’organico di autonomia
Oltre che tramite supplenze le ore di educazione motoria possono essere attribuite anche a docenti dell’organico dell’autonomia della scuola.
La suindicata circolare infatti stabilisce che il dirigente scolastico può valutare di avvalersi di docenti della scuola primaria facenti parte dell’organico se in possesso dei titoli di studio previsti dall’articolo 1/331 della legge n. 234/2021 (oltre a 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di cui al DM 616/2017) vale a dire:
- laurea magistrale LM-67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative»
- laurea magistrale classe LM-68 «Scienze e tecniche dello sport»
- laurea magistrale nella classe di concorso LM-47 Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
- titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 luglio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2009, n. 233: laurea 53/S Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie; 75/S Scienze e tecnica dello sport; 76/S Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative