Graduatorie Provinciali per le Supplenze, in questi giorni gli Uffici Scolastici stanno provvedendo alla ripubblicazione degli elenchi validi per il prossimo anno scolastico 2023/24: rispetto all’aggiornamento avvenuto lo scorso anno, infatti, le GPS sono state corrette a seguito dei controlli effettuati dalle segreterie. Una delle novità rispetto al passato è quella relativa all’articolazione delle GPS non più in prima e seconda fascia, ma in sottofasce: per l’esattezza, fascia 1A, fascia 1B, fascia 1C e fascia 1D. Qual è la ragione della nuova differenziazione e cosa comporta per gli aspiranti inseriti in queste diverse sottofasce?
Ripubblicazione Graduatorie Provinciali per le Supplenze, novità sottofasce 1A, 1B, 1C e 1D
La ripubblicazione delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze ha generato delle nuove sottofasce. La fascia 1A riguarda la prima fascia delle GPS per inserimento effettuato nel 2022 a pieno titolo o con riserva per ricorso pendente. La fascia 1B, invece, rappresenta l’elenco aggiuntivo alla prima fascia per inserimento effettuato nel 2023 a pieno titolo o con riserva per ricorso pendente. Invece, la fascia 1C costituisce l’elenco aggiuntivo per chi si è inserito nella prima fascia dal 2022 ma con riserva per titolo estero in attesa di riconoscimento. Infine, la fascia 1D è inerente all’elenco aggiuntivo di chi si è inserito nella prima fascia del 2023 con riserva per titolo estero in attesa di riconoscimento.
Sottofasce 1C e 1D
Di particolare interesse, sono le sottofasce 1C e 1D, quelle che, in pratica, sono nate dalle disposizioni riportate nel decreto PA: infatti, nel provvedimento è stato disposto che i candidati in possesso di un titolo conseguito all’estero in attesa di riconoscimento, vengono iscritti in un apposito elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS, sino all’effettivo riconoscimento del titolo di accesso.
Per quanto riguarda i contratti a tempo determinato, i suddetti docenti possono partecipare alla procedura per il conferimento delle supplenze in subordine ai docenti inseriti a pieno titolo in I fascia o negli elenchi aggiuntivi GPS. Il contratto prevede, però, la clausola risolutiva espressa: pertanto, se il titolo conseguito all’estero viene riconosciuto durante il periodo di vigenza della supplenza, non succede nulla: il contratto proseguirà sino alla sua naturale scadenza. Qualora, invece, durante il periodo di vigenza della supplenza subentrasse il mancato riconoscimento del contratto, l’aspirante andrebbe incontro all’immediata risoluzione del contratto.