Call veloce docenti
Call veloce docenti

Call veloce ordinaria, numerosi docenti precari stanno chiedendo informazioni in merito alla cosiddetta ‘call veloce’, la procedura che seguirà le operazioni ordinarie di immissioni in ruolo dalle graduatorie ad esaurimento e dalle graduatorie di merito concorsuali. Chi potrà partecipare e quale sarà la modalità di svolgimento della procedura?

Immissioni in ruolo docenti, la procedura per ‘call veloce’: di cosa si tratta e chi può partecipare

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato nei giorni scorsi l’avviso indicante le date previste per le due procedure di ‘call veloce’: infatti, le ‘call veloci‘, in realtà sono due. La prima, quella ordinaria, è quella che interesserà i posti residuati dopo le operazioni di immissioni in ruolo ordinarie da GAE e da GM concorsi: la finestra temporale si aprirà giovedì 27 luglio alle ore 9 per chiudersi alle 12 del 31 luglio. È prevista, poi, un’altra call veloce, quella straordinaria, che riguarderà i posti residuati dalla procedura straordinaria assunzionale prevista dalla prima fascia GPS sostegno e dagli elenchi aggiuntivi: questa call veloce straordinaria è prevista dalle ore 9 di mercoledì 9 agosto alle ore 9 di venerdì 11 agosto.

Chi può presentare domanda

Tornando alla call veloce ordinaria, potranno partecipare i docenti che risultano inseriti nelle GAE e nelle GM: questi potranno partecipare all’immissione in ruolo in una regione differente rispetto a quella di inclusione in graduatoria. Gli aspiranti inseriti nelle GAE possono partecipare alla procedura anche in province diverse della stessa regione ove risulta inserito in graduatoria: per esempio, qualora il docente risulti inserito nelle GAE di Bari, potrà candidarsi per le altre province della Puglia. 

I docenti possono fare domanda, per ciascuna graduatoria di provenienza, per una o più province di una sola regione. Al contrario, alla procedura di call veloce non potranno partecipare i docenti già di ruolo ovvero già destinatari di una proposta di assunzione a tempo indeterminato in ciascun anno scolastico di riferimento. Quindi, qualora un docente fosse stato individuato per l’immissione in ruolo da GAE o GM, nella provincia/regione di inclusione, per il prossimo anno scolastico 2023/24 e dovesse rifiutare tale proposta, non potrà partecipare alla call veloce.