Tra qualche giorno dovrebbero iniziare ad essere visibili gli importi degli stipendi NoiPA di agosto 2023. Nel frattempo, iniziano a trapelare le notizie su cosa aspettarsi dal cedolino del prossimo mese. Saranno positive, o negative? Sicuramente per alcuni saranno positive in misura maggiore rispetto ad altri. Ci riferiamo a chi beneficia del nuovo taglio del cuneo fiscale, previsto dal mese di luglio 2023, ma pagato il mese successivo, per cui a partire proprio da agosto. Vediamo le altre notizie.
Stipendi NoiPA agosto 2023: cosa aspettarsi dagli importi?
Nel mese di agosto è previsto il pagamento del taglio del cuneo contributivo del 6/7% maturato a luglio. Spetta solo ai dipendenti in servizio nel mese di luglio, per cui il personale il cui contratto si è concluso il 30 giugno non ha diritto a tale somma. Sempre nel mese di agosto, molti dipendenti pubblici riceveranno da NoiPA gli arretrati dell’assegno accessorio una tantum dell’1,5%, dato che a luglio sono stati liquidati solo una grossa fetta del comparto scuola. In ogni caso, tutti riceveranno la quota spettante del mese, comparto scuola incluso.
Un’altra interessante notizia legata al personale della scuola è che chi è stato collocato in pensione da settembre, ad agosto otterrà il pagamento degli 8/12 di tredicesima mensilità, maturati nel corso di quest’anno. Infine, in base al calendario diffuso, questo mese sono previste, oltre all’emissione ordinaria, anche un’emissione straordinaria per i supplenti brevi e saltuari e per i volontari dei Vigili del Fuoco e un’emissione straordinaria relativa ai crediti dei modelli 730 autorizzati fino al 27 luglio e agli arretrati su partite cessate. Vi informeremo prontamente quando gli importi degli stipendi saranno visibili dalla propria area personale.