Personale ATA e DSGA
Personale ATA e DSGA

Si è svolta ieri l’informativa relativa alle immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2023/2024 per il personale ATA. “Come previsto – scrive la UIL scuola RUA – anche quest’anno, nessun passo in avanti rispetto al passato. È mancata, ancora una volta, la volontà di procedere con un piano straordinario di immissioni in ruolo per il personale ATA. Percentuali, purtroppo, in linea con lo scorso anno e che non aiutano a risolvere l’emergenza ATA nelle scuole”. Dello stesso parere anche il sindacato Anief.

Tabelle UIL immissioni in ruolo Personale ATA 2023/24

Su 27.409 posti liberi per le immissioni in ruolo degli ATA, ne sono stati autorizzati solo 9.975. Restano vacanti più di 17mila posti. Per i DSGA, su 2.507 posti liberi sono stati autorizzati 938 posti che non sarà però possibile coprire per assenza di aspiranti in graduatoria. il dettaglio dei numeri è consultabile dalle tabelle realizzate dal sindacato UIL scuola RUA.

“Il PNRR poteva rappresentare una svolta per risolvere varie questioni aperte e, certamente, bisognava fare di più per rendere stabile l’organico ex covid. Non è stato fatto e ciò ha portato solo ad un sovraccarico del lavoro che ricade sulle segreterie e sui dirigenti scolastici. Inoltre, la svolta digitale auspicata dal Governo e fissata nel Pnrr richiederebbe la presenza di assistenti tecnici in ogni scuola. È una nostra vecchia proposta” commenta il sindacato. Ricordiamo che per queste assunzioni si attinge dalle graduatorie ATA di I fascia (24 mesi), aggiornate da poco.