Domanda supplenze per l’anno scolastico 2023/24, l’Ufficio Scolastico di Brescia ha pubblicato la Nota N. 6085 recante come oggetto: ‘Avviso per i docenti che abbiano espletato nell’a.s. 2022/23 un incarico a tempo determinato finalizzato al ruolo ai sensi dell’art. 59 comma 9 bis del D.L. 73/2021 (concorso straordinario bis) o dell’art. 5 ter del D.L. 228/21 (prima fascia sostegno GPS) e per gli immessi in ruolo in obbligo di formazione e prova’.
Domanda supplenze, avviso per i docenti assunti da concorso straordinario bis e da I fascia GPS sostegno: Nota AT Brescia
L’USP di Brescia, in riferimento alla presentazione della domanda finalizzata all’ottenimento di incarichi di supplenza da GAE e GPS per l’a.s. 2023/24, chiarisce agli aspiranti di cui all’oggetto della suddetta Nota N. 6985, che non c’è alcuna necessità di compilazione della domanda per gli incarichi a tempo determinato per l’anno 2023/24 in quanto, all’esito positivo del periodo di formazione e prova, nonché della prova disciplinare con l’USR Lombardia per i docenti di sostegno, tutti loro saranno tenuti a prendere servizio in data 1° settembre 2023, presso la medesima scuola dove sono stati individuati per questo anno scolastico, salvo che non sia loro intenzione rinunciare all’incarico ricevuto dalle predette procedure e all’immissione in ruolo se gli adempimenti previsti siano stati conclusi con esito positivo.
La seguente tabella chiarisce questo aspetto.
La Nota pubblicata dall’Ufficio Scolastico di Brescia, poi, fornisce ulteriori chiarimenti a beneficio di coloro che eventualmente volessero avvalersi dell’art. 36 del CCNL per l’ottenimento di un incarico a tempo determinato di natura annuale o fino al termine delle attività didattiche. Per la consultazione integrale della Nota N. 6085 pubblicata dall’USP di Brescia, rimandiamo a questo indirizzo.