Nuova piattaforma famiglie e studenti
Nuova piattaforma famiglie e studenti

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato l’istituzione della nuova piattaforma ‘Famiglie e Studenti’, un’iniziativa digitale dedicata alla semplificazione dell’erogazione dei servizi educativi. Questo strumento ha il compito di ottimizzare le attività del Ministero e delle istituzioni scolastiche ed educative statali. Famiglie e studenti avranno a disposizione un portale unico come canale di accesso a tutti i servizi offerti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicati a orientamento, offerta formativa, arricchimento dell’esperienza scolastica, fruizione di prestazioni a sostegno del diritto allo studio.

Valditara: “Con la nuova piattaforma semplificate le procedure d’accesso ai servizi scolastici e per l’erogazione degli aiuti”

Ai fini dell’erogazione di contributi economici a studenti e famiglie, il MIM potrà farsi rilasciare dall’INPS i dati relativi all’indicatore sulla situazione economica equivalente (ISEE), rendendo così più agevole l’individuazione dei beneficiari e l’erogazione dei sostegni economici (per esempio borse di studio, contributi per viaggi di istruzione). La piattaforma in questione farà quindi da tramite agevolando la predisposizione delle misure di sostegno.

Non solo consentirà un facile accesso alle informazioni, ma aiuterà anche a garantire una distribuzione più equa delle risorse educative. Il Ministero, infatti, ha sottolineato che la ripartizione delle risorse avverrà privilegiando le istituzioni con un maggior numero di studenti appartenenti a famiglie con risorse economiche limitate.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha così commentato: “Si semplificano le procedure per l’accesso ai servizi scolastici e per l’erogazione degli aiuti: grande attenzione ai lavoratori della scuola e alle famiglie.”

Un passo importante quindi nella digitalizzazione anche dell’erogazione delle prestazioni a favore delle famiglie e degli studenti.