Personale Ata
Personale Ata

Personale ATA, l’accordo sul nuovo CCNL ha introdotto una nuova classificazione dei profili professionali riguardanti il personale ATA. È previsto, infatti, un nuovo ordinamento dei profili professionali, un ordinamento che include l’introduzione della figura dei funzionari ad elevata qualificazione professionale. Inoltre, è prevista una fase transitoria per la stabilizzazione nell’area C degli attuali assistenti amministrativi facenti funzione che abbiano svolto per almeno tre anni il ruolo di DSGA nelle scuole, mediante procedure selettive riservate. L’area C, al termine di questo periodo, verrà poi eliminata.

Personale ATA, nuova classificazione dei profili professionali: le novità in arrivo

Secondo l’accordo per il rinnovo del contratto scuola, il personale ATA è stato classificato nelle seguenti aree e profili professionali. 

Area dei collaboratori (ex Area A)

All’Area dei collaboratori appartengono i lavoratori che, nell’ambito di specifiche istruzioni ricevute, eseguono attività caratterizzata da procedure definite, anche in sequenze diversificate, che possono richiedere l’uso di strumentazione. Fa parte di questa area il collaboratore scolastico.

Area degli operatori (ex Area AS)

Fanno parte di questa Area, l’Area degli operatori, i lavoratori che occupano posizioni di lavoro che richiedono conoscenze teoriche e informatiche di base relative allo svolgimento dei compiti assegnati, capacità operative e tecniche specifiche riferite alle proprie specializzazioni nonché autonomia e responsabilità nell’ambito di prescrizioni di massima. Appartengono a quest’area l’operatore scolastico e l’operatore dei servizi agrari.

Area degli assistenti (Ex area B)

A quest’area, l’Area degli assistenti, appartengono i lavoratori che svolgono compiti complessi richiedenti specifica capacità di attuazione delle procedure, anche con l’utilizzazione di macchinari o attrezzature elettroniche, di cui hanno piena conoscenza comprensione e consapevolezza. Fanno parte di questa area l’Assistente Amministrativo, l’Assistente Tecnico, il cuoco, il guardarobiere e l’infermiere.

Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (Ex area C, Area D)

All’Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione, appartengono i lavoratori che svolgono attività lavorativa che può anche avere rilevanza esterna, con autonomia operativa nella definizione e nella predisposizione degli atti e nello svolgimento dei servizi amministrativi e tecnici, con possibili funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti sulla base delle eventuali risorse assegnate.

Corrispondenze Aree e profili professionali

Ecco le corrispondenze per aree e profili professionali tra il sistema di classificazione del personale ATA attualmente in vigore e il nuovo sistema previsto dall’accordo per il rinnovo del CCNL scuola:
Classificazione attuale         Nuova classificazione
Area D                                  Area dei funzionari ed elevata qualificazione
Area C                                  Area dei funzionari ed elevata qualificazione
Area B                                  Area degli assistenti
Area AS                                Area degli operatori
Area A                                  Area dei collaboratori

A questo indirizzo, è disponibile la tabella di trasposizione automatica nel nuovo sistema di classificazione del personale ATA. A questo indirizzo, invece, è disponibile la declaratoria delle aree del sistema di classificazione del personale ATA, settore scuola.