Calendario pagamenti INPS per il mese di agosto 2023, in arrivo gli emolumenti erogati dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale per quanto riguarda l’Assegno Unico universale per i figli, la NASpI (e la DIS-COLL) oltre alle pensioni e al reddito di cittadinanza. Ecco le date da segnare in rosso sul calendario di agosto.
Calendario INPS agosto: le date dei pagamenti da segnarsi
Assegno Unico
L’Assegno Unico ed universale per i figli, in relazione al mese di agosto, verrà erogato tra il giorno 18 e il giorno 22 del mese. Una circolare della Banca d’Italia, pubblicata il 10 luglio, ha fatto chiarezza in proposito: si tratta di un’informazione che interessa solo le famiglie che hanno già ricevuto l’importo e non hanno subito variazioni. Qualora, invece, siano subentrate delle modifiche o la domanda sia stata presentata successivamente, l’erogazione dell’importo verrà effettuata alla fine del mese successivo rispetto a quello di presentazione della domanda.
NASpI
Per quanto concerne, invece, le date di pagamento dell’indennità di disoccupazione NASpI e della DIS-COLL, i pagamenti INPS a favore dei percettori delle due misure avverranno a partire da lunedì 7 agosto. L’INPS, in generale, dovrebbe concludere i pagamenti entro la prima decade del mese. Ad ogni modo, per conoscere la data esatta dell’accredito e l’importo spettante, si può accedere, tramite le proprie credenziali SPID, CIE o CNS, alla sezione ‘Prestazioni e Pagamenti’, presente nella propria area riservata sul sito dell’INPS. Il trattamento integrativo pari a 100 euro, invece, verrà erogato nella seconda metà del mese di agosto, a partire dal giorno 14.
Reddito di Cittadinanza
Per quanto concerne il Reddito di Cittadinanza, coloro che hanno ancora diritto al sussidio potranno percepire l’importo spettante lunedì 14 agosto, se si tratta della prima mensilità, oppure lunedì 28 agosto se, invece, si tratta di ‘vecchi’ percettori. Il Reddito di cittadinanza, secondo le nuove disposizioni introdotte dal Governo Meloni, non sarà più erogato a migliaia di persone: sono 169mila le famiglie beneficiarie della misura che hanno ricevuto dall’INPS l’SMS di avviso della sospensione del sussidio, a partire dal mese di agosto. Il messaggio è stato inviato a quei nuclei familiari nei quali non ci sono componenti disabili, minori o over 65, secondo quanto disposto dalla nuova normativa.
Pensioni
Anche per il mese di agosto 2023, come consuetudine ormai, il pagamento dell’assegno pensionistico sarà effettuato in ordine alfabetico, a seconda delle iniziali del cognome del beneficiario. Pertanto, i pagamenti delle pensioni avverranno, indicativamente, in base al seguente calendario:
Per i cognomi dalla A alla C, martedì 1° agosto;
Per i cognomi dalla D alla K, mercoledì 2 agosto;
Per i cognomi dalla L alla P, giovedì 3 agosto;
Per i cognomi dalla Q alla Z, venerdì 4 agosto.