Call veloce ordinaria, ci sarà tempo sino alle ore 12 di oggi, 31 luglio 2023, per inoltrare la domanda riguardante la procedura denominata call veloce. L’obiettivo del Ministero dell’Istruzione e del Merito è quello di attribuire i posti disponibili residuati dopo la fase ordinaria di immissioni in ruolo da graduatorie ad esaurimento e da graduatorie di merito concorsuali.Â
Call veloce ordinaria, tabelle Gilda Benevento relative ai posti disponibili per provincia, incluso sostegno
Gli aspiranti che non hanno ricevuto una nomina possono partecipare alla procedura call veloce, mirata all’immissione in ruolo in province o regioni diverse da quelle delle relative graduatorie, per quelle cattedre che non è stato possibile assegnare della provincia o regione corrispondente. Gilda Benevento, a questo proposito, ha provveduto a redigere una tabella (in formato PDF e in formato Excel) che riporta i contingenti per provincia relativi alla disponibilità dei posti distinti per tipo di posto o classe di concorso, compreso il sostegno.
Il numero dei posti disponibili totale risulta essere di 23597 mentre quelli destinati al sostegno sono 10192 (604 infanzia, 4567 primaria, 3000 primo grado e 2021 secondo grado). In merito all’ordine di assegnazione dei posti da call veloce ordinaria, vi sono alcune differenze rispetto alla procedura ordinaria di immissioni in ruolo, differenze che riguardano l’ordine di scorrimento delle graduatorie concorsuali. A questo indirizzo, è possibile consultare la tabella in formato Excel elaborata da Gilda Benevento mentre qui è possibile scaricare la tabella in formato PDF.