Ministero dell'Istruzione e del Merito
Ministero dell'Istruzione e del Merito

Call veloce ordinaria, alle ore 12 di oggi, lunedì 31 luglio, si è chiusa la finestra temporale relativa all’inoltro della domanda per la cosiddetta call veloce ordinaria. Gli aspiranti docenti inseriti nelle GAE e nelle graduatorie di merito concorsuali, su base volontaria, hanno inviato la loro domanda per essere assunti in una provincia o regione diversa da quella relativa al proprio inserimento in graduatoria.

Call veloce ordinaria, avvisi Uffici Scolastici sulla disponibilità dei posti in ogni regione (TABELLE)

Per ciascun aspirante è importante conoscere la disponibilità dei posti nelle diverse regioni. Secondo quanto riportato dall’avviso pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, le istanze di cui sopra sono state presentate esclusivamente in modalità telematica, ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. Per l’accesso alla compilazione dell’istanza occorreva essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorreva essere abilitati al servizio “Istanze on line”.

Avvisi Uffici Scolastici (Aggiornamento 31 luglio)

Prospetto disponibilità call veloce per regione

Abruzzo

Decreto

Basilicata

Contingente postiAvviso

Calabria

Tabelle

Campania

Decreto

Emilia Romagna

Contingente posti

Friuli Venezia Giulia

Posti disponibili

Lazio

Ripartizione contingenterettifica del 30 luglio

Lombardia

Posti disponibili

Liguria

Posti disponibili 

Marche

elenco posti vacanti per la call veloce

Molise

Posti disponibili

Piemonte

Avvisorettifica

Puglia

Posti disponibili  – Brindisi – Lecce – Taranto

Sardegna

Posti call veloce

Sicilia

Ripartizione contingente posti 

Toscana

Tabella posti

Veneto

Posti disponibili