L’INPS pubblica ogni anno un bando di concorso per erogare un contributo economico per il rimborso delle spese di iscrizione e frequenza di asili nido. Il bando di concorso è rivolto ai figli (anche orfani ed equiparati) dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA e dei dipendenti ex IPOST sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40% prevista dall’articolo 3, legge 27 marzo 1952, n. 208 e dei pensionati già dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA e già dipendenti ex IPOST.
Bando di concorso asili nido 2023
L’ammontare del contributo e le modalità di erogazione del rimborso per le spese di frequenza degli asili nido sono indicati nel bando di concorso. Alla sezione ‘requisiti’ leggiamo che sono ammessi al concorso i figli o orfani del titolare del diritto per i quali nel corso dell’anno educativo indicato nel bando di concorso sono state sostenute spese di iscrizione e frequenza di asili nido. Quando presenta la domanda, il richiedente deve aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinaria (o, nei casi previsti dalla legge, dell’ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi), obbligatoria per determinare la posizione nella graduatoria.
Se non si presenta la DSU alla data di inoltro della domanda di partecipazione al concorso, si ottiene lo slittamento del beneficiario nella relativa graduatoria di merito. Dopo aver presentato domanda, ogni partecipante alla selezione potrà visualizzare lo stato della pratica online all’interno dell’area riservata. La domanda deve essere presentata online all’INPS attraverso il servizio dedicato allegando, per via telematica, le ricevute di pagamento relative alle spese di iscrizione e frequenza di asili nido nell’anno educativo indicato nel relativo bando di concorso.
Importi e scadenza
In totale sono previsti 200 contributi per il rimborso delle spese di iscrizione e frequenza di un asilo nido nell’anno 2022-2023 (tra settembre 2022 e luglio 2023), per un importo massimo pari a 500 euro ciascuno. La finestra temporale per la presentazione della domanda va dalle 12 di oggi 1° agosto alle 12 del 31 ottobre 2023.