Aggiornamento Graduatorie Provinciali per le Supplenze
Aggiornamento Graduatorie Provinciali per le Supplenze

Graduatorie Provinciali per le Supplenze, le certificazioni linguistiche per gli aspiranti docenti rappresentano un ottimo strumento, per non dire essenziale, per il futuro della propria attività di insegnamento. Nello specifico, le certificazioni di lingua inglese, per essere valide, devono soddisfare precisi parametri internazionali.

Graduatorie Provinciali per le Supplenze, i punteggi per la certificazione di lingua inglese

Il Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue stabilisce i criteri per conseguire la certificazione e provvede a valutare il livello di competenza di un idioma europeo. 
Il QCER si divide in diversi gradi: il livello A, quello base; il livello B, quello intermedio e il livello C, quello della padronanza. I tre gradi prevedono ulteriori sottolivelli ovvero: A1 livello base, A2 livello elementare, B1 livello intermedio, B2 livello intermedio superiore, C1 livello avanzato o di efficienza autonoma e C2 livello di padronanza della lingua in situazioni complesse.

Per quanto riguarda il punteggio, le certificazioni di lingua inglese permettono di ottenere un punteggio diverso a seconda del proprio livello di appartenenza. Pertanto, gli aspiranti docenti possono acquisire nelle GPS 3 punti per il livello B2, 4 punti per il livello C1 e 6 punti per il livello C2.