Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato, tramite un comunicato, che è stato firmato il DPCM che andrà a regolamentare i nuovi percorsi di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di I e II grado. Il provvedimento arriva a distanza di un anno dalla sua prevista uscita. Il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri è arrivato al termine di un’articolata interlocuzione con la Commissione europea e dopo il confronto con i sindacati e l’acquisizione dei pareri degli organi consultivi rappresentativi del mondo della scuola e di quello accademico, di cui sono stati recepiti molteplici suggerimenti e indicazioni.
DPCM formazione docenti, è arrivata la firma: Valditara parla di ‘nuovo corso’ e di una ‘nuova generazione di insegnanti’
Il percorso formativo standard, come viene indicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevede l’acquisizione di almeno 60 CFU (Crediti Formativi Universitari)/CFA (Crediti Formativi Accademici). Gli altri percorsi, pari a 30 o 36 crediti formativi, sono rivolti a chi abbia già svolto un servizio di almeno tre anni scolastici e a coloro che abbiano conseguito 24 CFU/CFA in base al previgente ordinamento.
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dichiarato che ‘con questo Decreto abbiamo varato una riforma del PNRR che era attesa da oltre un anno. La firma del nostro articolato al 31 luglio, dopo un confronto serrato e costruttivo con la Commissione europea e in piena intesa con il Ministero dell’Università , consente di avviare i percorsi universitari già nel prossimo anno accademico e, in coordinamento con le altre procedure di reclutamento, i concorsi previsti dal PNRR. Grazie a queste misure – ha aggiunto il numero uno di Viale Trastevere – avremo una nuova generazione di insegnanti fortemente strutturati, con alle spalle un importante percorso di formazione disciplinare e pedagogica e meccanismi di valutazione che garantiranno l’efficacia didattica. Questo nuovo corso è un salto in avanti nell’ottica della qualità dell’insegnamento e della costruzione di una scuola che sia davvero punto di riferimento per le famiglie e per gli studenti’.
A questo indirizzo, sarà possibile consultare il testo integrale del comunicato ufficiale diffuso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito sul DPCM formazione docenti.