Supplenze da Graduatorie Provinciali 2023/24, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha fissato, tra gli obiettivi primari, quello di completare le operazioni di conferimento degli incarichi a tempo determinato entro la prima settimana del mese di settembre. Intanto, gli aspiranti supplenti hanno provveduto ad inviare la loro domanda di partecipazione alla procedura informatizzata, domanda che contiene la scelta delle sedi (massimo 150 preferenze) per l’attribuzione delle supplenze.
Supplenze da Graduatorie Provinciali, le novità di quest’anno per la prima fascia
Gli Uffici Scolastici stanno provvedendo, in questi giorni, alla ripubblicazione delle GPS che, rispetto allo scorso anno, presentano una sostanziale novità. Infatti, la prima fascia è stata ulteriormente suddivisa in sottofasce, a seconda delle posizioni di ciascun aspirante. La fascia denominata 1A, infatti, comprende gli aspiranti inseriti in GPS dal 2022 a pieno titolo o per ricorso pendente; la fascia 1B, invece, include coloro che risultano inseriti nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia del 2023 a pieno titolo o per ricorso pendente; la fascia 1C, invece, comprende gli aspiranti inseriti in I fascia dal 2022 con riserva dopo aver conseguito un titolo estero in attesa di riconoscimento; la quarta ed ultima fascia, la 1D, invece, riguarda coloro che risultano inseriti nell’elenco aggiuntivo alla prima fascia del 2023 con riserva, per aver conseguito un titolo estero in attesa di riconoscimento.
La seconda fascia GPS, le graduatorie incrociate e le graduatorie per l’educazione motoria per la scuola primaria
Nessuna novità, invece, per quanto riguarda gli aspiranti inseriti in seconda fascia delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze che, in ogni caso, potrebbe aver subìto delle modifiche rispetto allo scorso anno nelle posizioni e nei punteggi. Occorre, naturalmente, tenere sempre in considerazione gli elenchi diversi, sia per prima che per seconda fascia, in merito alla distinzione tra posti comuni e sostegno.
Inoltre, per il conferimento delle supplenze per il prossimo anno scolastico 2023/24 su posti di sostegno senza il possesso del titolo di specializzazione, verranno utilizzate le cosiddette ‘graduatorie incrociate‘ oltre alle graduatorie relative all’educazione motoria per la scuola primaria (vi sono inclusi i docenti inseriti nelle GPS riguardanti le classi di concorso A048 e A049). Infine, le Graduatorie Provinciali per le Supplenze relative al personale educativo.