Nuovo DPCM riguardante la riforma della formazione iniziale e del reclutamento docenti, il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni, ha pubblicato poco fa sulla propria pagina Facebook un messaggio dove vengono illustrate le novità contenute nel nuovo provvedimento.
DPCM formazione docenti, Pittoni illustra le novità riguardanti i nuovi percorsi abilitanti all’insegnamento
‘Copriranno tutte le categorie interessate i nuovi percorsi formativi abilitanti all’insegnamento definiti dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri appena firmato. L’accesso ai corsi – ha spiegato il già presidente della commissione Cultura al Senato – sarà agevolato dall’eliminazione del tetto alle abilitazioni e dall’estensione delle lezioni online approvate col decreto PA bis‘.
‘Si cerca, infatti, di creare le condizioni per evitare numero chiuso e selezione in ingresso sostituendoli, ove necessario, con lo scaglionamento come nel PAS 2013. Procedura quest’ultima (di cui mi ero occupato direttamente) che aveva pure anticipato la parità di trattamento tra insegnanti di scuole statali e paritarie confermata nella nuova. Chi ha tre anni di esperienza negli ultimi cinque – ha proseguito Mario Pittoni – potrà contare su una riserva iniziale del 40 per cento, sulla riduzione da 60 a 30 cfu e su lezioni fino al 50 per cento online‘.
Per gli ingabbiati – ha specificato Pittoni – sono previsti accesso in soprannumero senza anno specifico e lezioni fino al 100 per cento online. I docenti IeFP avranno una riserva del 5 per cento senza anno specifico. Parallelamente è stata formalizzata la richiesta a Bruxelles di spostare di due anni la scadenza della fase transitoria prevista nel 2024‘.