Personale ATA
Personale-ATA

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto ministeriale n. 150 del 28 luglio 2023 e la nota relative alle immissioni in ruolo del personale ATA per l’a.s. 2023/24. Sono stati autorizzati 10.913 assunzioni del personale Ata, di cui 938 unità dedicate al profilo di Dsga. Si legge nella nota che ‘le stesse non potranno essere utilizzate per procedure assunzionali relative ad altri profili professionali di personale ATA’. Per cui, il totale di nomine in ruolo realizzabili nell’anno scolastico 2023/2024, è pari a 9975 unità.

ATA, assunzioni 2023/24

All’interno del decreto sono disponibili le tabelle relative alla suddivisione dei posti per provincia per le assunzioni ATA 2023/24. Nella nota si precisa che il menzionato prospetto provinciale è meramente indicativo, e che eventuali difformità tra il numero delle disponibilità ivi indicate e quelle effettivamente sussistenti potrebbero derivare dalla circostanza per la quale anzidette diponibilità sono state conteggiate prima della chiusura delle operazioni di mobilità.

Le assunzioni hanno decorrenza giuridica dal 1° settembre 2023 e decorrenza economica dalla data di effettiva presa di servizio e saranno effettuate sui posti risultati vacanti e disponibili per l’intero anno scolastico. Al personale immesso in ruolo per l’a.s. 2023/2024 è assegnata la sede definitiva nell’ anno scolastico 2024/2025 secondo la normativa vigente. Le assunzioni sono effettuate sulla base delle graduatorie provinciali permanenti valide per l’anno scolastico 2022/2023. Nei limiti del contingente totale di personale A.T.A. autorizzato per l’a.s. 2023/2024, le operazioni di compensazione tra i profili professionali sono consentite esclusivamente nel caso in cui ciò non determini un aggravio dei saldi di finanza pubblica.

Presentazione istanza dal 7 agosto

Come indica la Nota ministeriale, a decorrere dal 7 agosto 2023, saranno disponibili le funzioni SIDI e saranno rese disponibili le funzioni telematiche per l’apertura dei turni e per la presentazione delle istanze per la scelta della sede da parte degli aspiranti utilmente collocatisi nelle graduatorie dei concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B. Verranno, altresì, rilasciate le funzioni per la registrazione dei dati di immissione in ruolo sul fascicolo del personale e per la gestione dello scorrimento delle graduatorie per ulteriori nomine. Le istanze potranno essere presentate dagli interessati esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)”. Chi non presenta la domanda nei termini ad esso assegnati per effetto dell’inclusione in un apposito turno di convocazione, lo stesso verrà trattato come assente con conseguente assegnazione d’ufficio della sede.