Il 3 agosto si è tenuto presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito un incontro in cui sono state delineate le linee guida relative alle assunzioni di dirigenti scolastici. L’Amministrazione ha comunicato di aver chiesto e ottenuto dal Mef l’autorizzazione ad assumere 210 Dirigenti Scolastici, così suddivisi:
- 166 Dirigenti Scolastici vincitori del Concorso nazionale del 2017, la cui graduatoria risulterà esaurita con l’assunzione di tutti gli aspiranti ancora in attesa di nomina
- 44 Dirigenti Scolastici vincitori del Concorso del 2011 per la regione Campania.Â
- il MEF ha anche autorizzato il trattenimento in servizio di 57 Dirigenti Scolastici e il reintegro in servizio di altri 13 colleghi.
L’ANP riferisce che la procedura di assunzione dei vincitori del Concorso Campania 2011 (sempre che questi esprimano la volontà di essere destinati ad altra regione) dovrà concludersi entro il 10 agosto. In seguito, i vincitori del Concorso nazionale 2017 potranno accedere alla piattaforma ed esprimere le proprie preferenze indicando in ordine di priorità di scelta le regioni; la procedura, con l’assegnazione alle regioni, dovrà concludersi, orientativamente, entro il 18 agosto. Dopo, sarà possibile esprimere le preferenze per le singole sedi (tale fase sarà gestita autonomamente da ciascun USR).
La suddivisione dei posti per Dirigenti Scolastici
Ma è la suddivisione dei posti che un po’ sorprende. Nella suddivisione dei dirigenti neo immessi in ruolo non ci sono posti per il Centro e il Sud Italia, come si può vedere dall’elenco che segue:
- Lombardia 154 posti,
- Veneto 74,
- Piemonte 56,
- Emilia-Romagna 40,
- Liguria 13,
- Friuli Venezia Giulia 12,
- Sardegna 5,
- Toscana 2.
- Nessun posto per Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Umbria..
Viene fatto notare che dal momento che i posti sono situati quasi tutti nelle regioni settentrionali, ad eccezione di 5 posti nella regione Sardegna e 2 nella regione Toscana, la precedenza riconosciuta ai vincitori del Concorso Campania 2011 non causerà alcun pregiudizio ai vincitori del Concorso nazionale 2017.