Assunti GPS sostegno
assunzioni sostegno

Continuano le immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico 2023/24: conclusasi la fase ordinaria con le assunzioni da GAE e Graduatorie di merito, si passa alla fase straordinaria dalla I fascia delle Graduatorie provinciali per le supplenze sostegno e relativi elenchi aggiuntivi, a cui seguirà la mini call veloce nelle regioni  in cui resteranno posti disponibili o vacanti. Quando avverrà la cancellazione dalle altre graduatorie per gli assunti GPS sostegno?

Cancellazione assunti GPS sostegno 2023/24

I doceti inseriti nella I fascia delle GPS sostegno e nei relativi elenchi aggiuntivi che hanno presentato domanda entro lo scorso 31 luglio sono in attesa del conferimento di una nomina a tempo determinato finalizzata al ruolo, così come previsto dal DL 44/2023 e dal DM n. 119/2023. A seguito dello svolgimento dell’anno di formazione e prova, e di una lezione simulata di fronte ad un Comitato di valutazione, avendo ottenuto esito positivo, i docenti in questione otterranno la conferma in ruolo nella stessa scuola in cui hanno prestato servizio a tempo determinato.

Può verificarsi che un insegnante si possa ritrovare in più graduatorie oltre che nelle GPS, ad esempio nelle Graduatorie di merito per una specifica classe di concorso: cosa succede in questi casi? L’art. 399, comma 3, del D.lgs. n. 297/94: “Ai docenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, a qualunque titolo destinatari di nomina a tempo indeterminato su ogni tipologia di posto, si applicano, a decorrere dalle immissioni in ruolo disposte per l’anno scolastico 2023/2024, le disposizioni di cui all’articolo 13, comma 5, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59”.

Quest’ultimo dispone che: “In caso di superamento del test finale e di valutazione finale positiva, il docente è cancellato da ogni altra graduatoria, di merito, di istituto o a esaurimento, nella quale sia iscritto ed è confermato in ruolo presso la stessa istituzione scolastica ove ha svolto il periodo di prova”.

Quando avviene la cancellazione?

Gli assunti GPS sostegno 2023/24, pertanto, dopo aver superato con esito positivo l’anno di prova e test finale, saranno cancellati da tutte le altre graduatorie in cui sono inseriti: restano da chiarire, però, alcuni aspetti. Il suddetto art. 13 parla solo di GM, GAE e GI, non menzionando le GPS: occorre capire se il non considerare le graduatorie provinciali per le supplenze è per dare la possibilità al personale di ruolo di ricorrere all’art. 36 del CCNL 2027.

Altro aspetto su cui occorrono chiarimenti riguarda la tempistica della cancellazione: questa dovrebbe avvenire contemporaneamente alla conferma in ruolo, che per i docenti in questione avverrà, come abbiamo detto, solo alla fine del percorso di formazione e superamento del test finale, che a sua volta si verifica solo alla fine del prossimo anno scolastico. Pertanto, la cancellazione si dovrebbe avere o prima che inizi l’a.s. 2024/25 o nel corso dello stesso. Questa doppia probabilità, però comporta conseguenze diverse: nel caso in cui un neoassunto dalla I fascia GPS sostegno sia inserito anche in GM, ma che quest’anno non riesce ad accedere al ruolo attraverso tale graduatoria, potrebbe esserlo per il 2024/25 a seconda di quando avverrà la cancellazione, se prima del suo inizio o durante il suo corso: per questo motivo occorre che il Ministero faccia chiarezza sulla questione.