L’Ufficio scolastico Regionale della Lombardia ha pubblicato ieri, 4 agosto, la nota n. 21161 con cui ha fornito indicazioni agli aspiranti al ruolo da GM, Gae e call-veloce con riguardo all’assegnazione della sede e alle tempistiche che dovranno essere rispettate per poter inviare la rinuncia. Di seguito i dettagli.
Assegnazione sede
L’Usr Lombardia, con la nota in oggetto, riguardo all’assegnazione della sede ha così specificato:
“Le individuazioni su sede dei docenti individuati quali destinatari di contratto a tempo indeterminato da graduatorie concorsuali, graduatorie a esaurimento e dalla procedura “per chiamata” di cui all’articolo 5, comma 12, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44 (c.d. call veloce) e già assegnatari di posto su provincia, saranno formalizzate dagli Uffici scolastici territorialmente competenti e, quindi, pubblicate sui rispettivi siti istituzionali.
Si invitano, pertanto, gli interessati, ad interloquire per i seguiti con l’Ufficio provinciale di pertinenza.“
L’Ufficio scolastico si è anche premurato di avvertire circa ulteriori scorrimenti finalizzati al ruolo a seguito delle rinunce pervenute. Gli interessati sono quindi invitati a prestare attenzione costantemente al sito dell’Usr per conoscere le future modalità e tempistiche.
Tempistiche espressione rinuncia
Ulteriori specificazioni sono state fornite anche con riguardo all’espressione della rinuncia:
“Si invitano, pertanto, i docenti intenzionati a rinunciare alle individuazioni:
- a perfezionare la rinuncia, attraverso il portale POLIS – Istanze on line;
- in subordine, nel caso in cui le funzioni telematiche risultino interdette per qualsivoglia ragione, a inviare un’autocertificazione firmata e scansionata, contenente la dichiarazione di voler rinunciare alla nomina disposta, unitamente a un documento di identità, all’indirizzo drlo.ufficio7@istruzione.it e all’indirizzo dell’Ufficio Scolastico Territoriale della provincia di individuazione, entro e non oltre il 17 agosto 2023.“
Per ogni altro dettaglio si rimanda alla NOTA dell’Usr Lombardia.