Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il decreto N. 1027 riguardante i posti disponibili per l’anno accademico 2023/24 per le immatricolazioni al corso di laurea magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria destinati ai candidati dei Paesi UE e non UE residenti in Italia, di cui all’articolo 39, comma 5, del decreto legislativo del 25 luglio 1998, n. 286.
MUR pubblica il decreto con i posti disponibili per il corso di laurea magistrale in SFP per l’anno accademico 2023/24 (TABELLE)
Come si legge nel decreto pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca, i posti sono determinati, in ragione dell’intera offerta formativa disponibile e sono ripartiti secondo la tabella A allegata al decreto. Ciascuna Università dispone l’ammissione dei candidati dei Paesi non UE residenti all’estero in base ad apposita graduatoria di merito, nel limite del contingente ad essi riservato di cui alla tabella B, unitamente allegata al decreto. I posti eventualmente non utilizzati, nell’ambito della graduatoria relativa ai candidati dei Paesi non UE residenti all’estero, saranno resi disponibili nell’ambito dei posti destinati agli studenti dei Paesi UE e non Ue residenti in Italia, in tempo utile per lo scorrimento delle relative graduatorie e fatte salve, ove possibile, le eventuali compensazioni tra Atenei all’interno dello stesso contingente riservato agli studenti dei Paesi non UE residenti all’estero.
Con un’apposita nota operativa vengono fornite agli Atenei le istruzioni tecniche in base alle quali si procederà alle operazioni. A questo indirizzo è possibile consultare il testo integrale del decreto pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca riguardante la definizione dei posti disponibili per l’accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria, anno accademico 2023/2024, nonché la tabella A e la tabella B allegate.