Concorsi docenti, una delle domande più ricorrenti, da parte degli aspiranti docenti, è quella che interessa coloro che possiedono la sola laurea che consente l’accesso ad una o più classi di concorso della scuola secondaria. Quale sarà il nuovo percorso da intraprendere al fine di poter ottenere delle supplenze o aspirare all’immissione in ruolo?
Concorsi, il percorso dell’aspirante docente che possiede la laurea che dà l’accesso ad una o più classi di concorso
Il nuovo sistema di formazione e reclutamento della scuola secondaria di primo e secondo grado prevede una fase transitoria, durante la quale sono previsti due concorsi: il primo dovrebbe essere bandito in autunno e riguarderà i docenti già in possesso dell’abilitazione, coloro che possiedono la laurea più i tre anni di servizio oppure la laurea più i 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022. I medesimi candidati del primo concorso potranno partecipare al secondo concorso, al quale potranno aggiungersi gli aspiranti docenti che hanno conseguito i 30 CFU previsti dai nuovi percorsi formativi abilitanti all’insegnamento o che, in ogni caso, risultino iscritti a tali percorsi al momento dell’uscita del bando di concorso.
Concorsi
Quale sarà, dunque, il percorso per l’aspirante docente in possesso della sola laurea che dà l’accesso a una o più classi di concorso? Innanzitutto, dovrà verificare se ha sostenuto tutti gli esami previsti, consultando la tabella A allegata al DPR 19/2016 (modificato dal DM 259/2017).
Per quanto riguarda i concorsi, l’aspirante docente non potrà candidarsi per il primo concorso ma potrà farlo per la successiva procedura concorsuale, previa iscrizione al percorso formativo per l’insegnamento, al fine di poter acquisire i 30 CFU. A partire dal 1° gennaio 2025, quindi dopo la conclusione della fase transitoria, l’aspirante docente potrà accedere ai percorsi di 60 CFU, conseguire l’abilitazione che gli permetterà di partecipare ai concorsi che saranno banditi regolarmente, almeno secondo quando previsto, quando il nuovo sistema andrà a regime.
Supplenze
Per quanto riguarda gli incarichi di supplenza, i docenti in possesso della sola laurea potranno inserirsi nelle graduatorie provinciali con il nuovo aggiornamento previsto nella primavera del 2024. Naturalmente, non essendo ancora in possesso dell’abilitazione, potranno inserirsi solamente in seconda fascia GPS, a condizione di soddisfare i requisiti richiesti. Sino ad oggi, in seconda fascia si sono potuti inserire i docenti in possesso della laurea più i 24 CFU. Il Ministero dovrà fornire delle indicazioni in merito al mantenimento di tali requisiti anche per il prossimo aggiornamento GPS del 2024, anche perché i 24 CFU dovrebbero essere validi solo per la fase transitoria: si attendono, comunque, ulteriori chiarimenti in merito, in sede di regolamentazione dell’aggiornamento delle GPS. Non essendo, al momento, inseriti in alcuna graduatoria, gli aspiranti docenti con la sola laurea possono, comunque, presentare MAD per candidarsi agli incarichi di supplenza.