Si procede con le immissioni in ruolo docenti per il prossimo anno scolastico 2023/24: sono in corso le assunzioni previste dalla procedura straordinaria così come stabilito dal Decreto Legislativo n. 44/2023. Come sappiamo, dopo le nomine degli aspiranti inclusi nella I fascia delle GPS sostegno e relativi elenchi aggiuntivi, si passerà al conferimento dei posti attraverso la mini call veloce: cosa sono le fasce 1A e 1B? Chi vi è inserito? Che ruolo gioca il punteggio? Facciamo chiarezza qui di seguito.
Procedura per il conferimento del ruolo con la mini call veloce
La fase straordinaria delle immissioni in ruolo sul sostegno per il solo anno scolastico 2023/24 si chiuderà con le nomine attraverso la mini call veloce: come abbiamo sottolineato precedentemente, questa procedura, che avviene a livello regionale, si attiverà solo dove resteranno posti residui o vacanti a seguito delle assunzioni ordinarie e dalla I fascia GPS.
I docenti interessati e inclusi nella I fascia GPS sostegno ed elenchi aggiuntivi, che non hanno ottenuto nessuna nomina, hanno 48 ore di tempo, dal 9 all’11 luglio, per presentare domanda di partecipazione alla procedura: nell’istanza deve essere indicata una provincia diversa da quella in cui si è inseriti nelle graduatorie provinciali (è possibile indicare anche più province, purché appartenenti alla stessa regione).
In base al Decreto n. 119 del 15 giugno 2023, gli Uffici scolastici che riceveranno le domande dovranno pubblicare gli elenchi graduati degli aspiranti docenti: questi saranno suddivisi in due fasce,1AÂ e 1B.
Fasce 1A, 1B e punteggio
L’elenco graduato previsto per la mini call sostegno, infatti, è formato da queste due fasce, che a loro volta si strutturano nel modo seguente:
- 1A: docenti inseriti nella I fascia delle GPS dal 2022 a pieno titolo o per ricorso pendente
- 1B: docenti inclusi nell’elenco aggiuntivo alla I fascia GPS del 2023 a pieno titolo o per ricorso pendente.
Risultano esclusi dalla procedura i docenti di sostegno che sono in attesa di riconoscimento del titolo estero. Il punteggio che l’aspirante ha in graduatoria provinciale determinerà la posizione all’interno del nuovo elenco graduato. Attenzione però: se un docente inserito nella fascia 1B dovesse avere più punti di un insegnante appartenente alla fascia 1A, quest’ultimo avrebbe sempre la precedenza poiché incluso nella fascia che comunque precede.