abilitazione
abilitazione

Abilitazione docenti precari con più di tre annualità di servizio, il Comitato ‘Precari Uniti per la Scuola’ ha pubblicato una nota informativa nella quale si provvede a ringraziare sentitamente tutte le forze politiche che, nelle ultime settimane, hanno promosso e sostenuto gli emendamenti al decreto legge PA bis, approvato in via definitiva. Tali provvedimenti, dopo una lunga attesa, permetteranno a tutti i precari triennalisti delle scuole statali e paritarie di ottenere l’abilitazione all’insegnamento.

Abilitazione docenti precari triennalisti, il Comitato Precari Uniti per la Scuola ringrazia

Nella nota informativa, il Comitato ‘Precari Uniti per la Scuola’ ha voluto ringraziare, in primis, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Sottosegretario Onorevole Paola Frassinetti ma anche il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, Mario Pittoni, per l’enorme impegno profuso per il raggiungimento di questo obiettivo. Inoltre, viene menzionata anche la coesione e la compattezza dimostrata dagli Onorevoli della Lega-Salvini Premier, di Forza Italia, di Noi Moderati e di Fratelli d’Italia. Finalmente è stato riconosciuto il merito di un’intera categoria che ha portato avanti la scuola negli anni, al fianco e con le stesse responsabilità dei docenti di ruolo.

Il Comitato ‘Precari Uniti per la Scuola’, a tal proposito, conta su una rapida attivazione, per i docenti triennalisti, dei percorsi abilitanti da 30 CFU senza numero chiuso e senza selezione iniziale. Si esprime, a tal riguardo, la necessità che l’accesso diretto ai percorsi formativi abilitanti, senza selezione e senza numero chiuso, possa essere garantito indistintamente a tutti i docenti triennalisti mediante scaglionamento. L’auspicio, infine, è quello che vengano evitati trattamenti di favore per i non vincitori del concorso straordinario bis. Vengono, infatti, ritenute ‘inaccettabili le loro pretese di iscrizione in sovrannumero o di precedenza di accesso ai corsi di abilitazione, così come ulteriori richieste di inique e discriminatorie graduatorie di merito’. A questo indirizzo è riportato il testo integrale della nota informativa diffusa dal Comitato ‘Precari Uniti per la Scuola’.