Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato il via il 7 agosto all’apertura delle istanze finalizzate alla scelta delle sedi per le immissioni in ruolo del personale ATA. Questo non significa che tutti gli uffici scolastici indistintamente hanno aperto le funzioni in tale data. Gli aspiranti inseriti nelle graduatorie ATA 24 mesi devono quindi far riferimento alle comunicazioni dell’ufficio scolastico della provincia di appartenenza, in cui saranno indicate le precise date di apertura e chiusura della finestra temporale. In queste ore continuano però a riscontrarsi dubbi da parte dei candidati, molti dei quali non hanno chiaro se dovranno presentare o meno la relativa domanda. Facciamo chiarezza al riguardo.
Scelta sedi immissioni in ruolo ATA: chi dovrà presentare la domanda?
I vari Usp hanno pubblicato i numeri di contingente destinati al ruolo per ogni profilo ATA. Indicativamente quindi gli aspiranti inseriti nelle graduatorie ATA 24 mesi hanno già capito se possono trovarsi in posizione utile per essere assunti a tempo indeterminato. Come sapere però se dovranno compilare o meno l’istanza per la scelta delle sedi su Istanze Online?
Alcuni uffici scolastici hanno espressamente specificato con apposita nota le posizioni in graduatoria, per ogni profilo, che saranno tenuti a inviare l’apposita istanza, comprensivi anche di un numero sufficiente di riserve in caso di eventuali rinunce. Altri non hanno ancora provveduto. Alcuni aspiranti si ritrovano quindi nell’incertezza di fronte alla seguente schermata:
Questa dicitura denota che per l’interessato allo stato attuale non è ancora stata aperta la relativa funzione. Sarà quindi l’Usp a date ulteriori comunicazioni sul sito o a inviare all’aspirante eventuale apposita email contenente la comunicazione di apertura dell’istanza. Si invitano quindi gli interessati a monitorare costantemente i siti degli uffici scolastici.
Qual è l’istanza corretta da compilare?
Istanze Online mostra due istanze rivolte al personale ATA: una finalizzata alla scelta della provincia e l’altra finalizzata invece alla scelta delle sedi.
Gli aspiranti inseriti nelle graduatorie ATA 24 mesi sono tenuti a inviare la seconda domanda, essendo già inseriti in una graduatoria provinciale. Non dovranno optare in questo contesto a nessuna scelta o cambio di provincia. La prima istanza sarà rivolta invece al personale DSGA.