Call veloce
Call veloce

Mini call veloce sostegno, dalle ore 9 di oggi, mercoledì 9 agosto e sino alle ore 9 dell’11 agosto, sarà possibile inviare domanda di partecipazione alla procedura della mini call di sostegno che riguarderà i posti residuati dallo scorrimento delle graduatorie provinciali per le supplenze sostegno e relativi elenchi aggiuntivi. 

Mini call veloce sostegno da oggi 9 agosto: chi può presentare la domanda

Secondo quanto disposto dal DM N. 199/2023, possono partecipare alla mini call veloce sostegno gli aspiranti che risultano iscritti, a pieno titolo, nella prima fascia delle GPS sostegno e relativo elenco aggiuntivo; coloro che hanno partecipato, senza esito positivo, alla procedura straordinaria di assegnazione degli incarichi finalizzati al ruolo nella provincia di inclusione nella I fascia GPS sostegno (ed elenco aggiuntivo). Inoltre, può inviare domanda chi non risulta rinunciatario secondo quanto indicato dal comma 4 dell’articolo 4 del DM N. 119/2023. 

Chi non può fare domanda

Non possono presentare domanda per la mini call veloce gli aspiranti inseriti in GPS prima fascia sostegno o nel relativo elenco aggiuntivo con riserva di riconoscimento del titolo di specializzazione conseguito all’estero; coloro che non hanno partecipato alla procedura di assunzione straordinaria nella provincia di inclusione o che, pur partecipando a questa procedura, abbiano provveduto a rinunciare all’incarico eventualmente ottenuto oppure abbiano rinunciato in quanto non hanno espresso tutte le sedi. Inoltre, non possono partecipare alla mini call veloce gli aspiranti che, nel corso dell’anno scolastico 2022/23, hanno chiesto il depennamento dalle GPS allo scopo di poter ottenere un incarico di supplenza tramite l’invio di domanda di messa a disposizione. 

In queste ore, gli Uffici Scolastici territoriali stanno comunicando i posti che si sono resi disponibili nella loro provincia: gli aspiranti, così, potranno avere un quadro più chiaro della situazione in sede di compilazione della domanda.