mini call veloce GPS sostegno
mini call veloce

Mini call veloce sostegno, a partire dalle ore 9 di mercoledì 9 agosto è possibile presentare la domanda di partecipazione alla procedura riguardante la call veloce per i posti di sostegno: gli aspiranti, su base volontaria, potranno inviare la propria candidatura tramite la piattaforma appositamente predisposta su Istanze On Line. Gli Uffici Scolastici Provinciali stanno pubblicando gli avvisi riguardanti i posti disponibili.

Mini call veloce sostegno, domande dal 9 all’11 agosto: il Ministero dell’Istruzione comunica tutti i posti disponibili per provincia

Gli aspiranti avranno tempo sino alle ore 9 di venerdì 11 agosto: le tempistiche per l’invio della domanda, pertanto, sono decisamente ristrette. Nella domanda, ciascun aspirante può scegliere una o più province, a condizione che appartengono alla medesima regione; non è possibile, naturalmente, scegliere la provincia di inclusione nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) mentre si possono scegliere altre province della stessa regione in cui è ubicata la provincia di inserimento nelle GPS.

Possono partecipare coloro che sono inseriti, a pieno titolo, in prima fascia GPS sostegno e relativo elenco aggiuntivo; inoltre, possono candidarsi coloro che hanno partecipato alla procedura straordinaria per le nomine finalizzate al ruolo da I fascia GPS sostegno e non sono stati soddisfatti nell’esito della loro domanda. A questo indirizzo è possibile consultare il file pubblicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con tutti i posti disponibili per le assunzioni tramite mini call veloce GPS I fascia sostegno suddivisi per provincia.