Mini call veloce sostegno da GPS 2023/24, dopo la chiusura delle operazioni relative all’invio della domanda per la procedura denominata mini call veloce (oggi 11 agosto alle ore 9), gli Uffici Scolastici Regionali stanno cominciando a pubblicare gli esiti con gli elenchi delle assegnazioni delle province. Tuttavia, il Ministero dell’Istruzione e del Merito è intervenuto, nelle ultime ore, per segnalare un errore nella struttura delle graduatorie.
Mini call veloce sostegno, il Ministero dell’Istruzione ha riscontrato un errore nella struttura delle graduatorie (AVVISO)
I sindacati sono stati informati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito di problemi tecnici sulla procedura. Marco Giordano di Anief Piemonte ha scritto questo post: ‘Il ministero ha informato le OOSS per le vie brevi di aver riscontrato un errore nella struttura delle graduatorie utilizzate per le assegnazioni della provincia da mini call veloce nelle elaborazioni finora effettuate e pubblicate. Il gestore del sistema sta provvedendo alla soluzione e gli USR che hanno già elaborato e pubblicato provvederanno appena possibile alla rielaborazione e a una nuova pubblicazione’.
L’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana ha confermato il problema tramite un avviso pubblicato sul proprio sito: ‘Si comunica che sono in corso verifiche sull’assegnazione provincia di cui alla nota AOODRTO.12038/2023 per problemi tecnici. Quest’Ufficio procederà alla ripubblicazione appena possibile ed i candidati sono invitati pertanto a tenere costantemente sotto controllo il sito’.