Formazione docenti
Formazione personale docente

Anief sottolinea che appena entrerà in vigore il nuovo contratto, cambiano le regole per la formazione del personale scolastico fuori l’orario di servizio. Grazie al nuovo contratto, sarà sempre retribuita se svolta oltre l’orario di servizio. L’ipotesi di Ccnl Istruzione, Ricerca e Università 2019/21 conferma quanto sostenuto da tempo, ovvero che il personale ha diritto ad essere retribuito se si forma fuori dall’orario di lavoro. Anief aveva denunciato la violazione della Direttiva europea 88/2003 sull’organizzazione dell’orario di lavoro per lo sfruttamento degli insegnanti italiani.

La formazione: il commento di Pacifico

Marcello Pacifico, presidente Anief, aveva spiegato già parecchio tempo fa, quando ancora c’era il ministro Bianchi: “Lo abbiamo sempre detto al ministro Patrizio Bianchi in tutti gli incontri che la formazione è prima un diritto che un dovere del lavoratore e come tale va retribuita, come attività funzionale all’insegnamento e svolta al di fuori dell’orario di lavoro, lo stesso vale per il personale Ata ed educativo”. Oggi, con questo risultato ottenuto, aggiunge: “Noi facciamo sindacato e, grazie alle vertenze portare avanti nei tribunali dai nostri valevoli legali, riusciamo sempre più spesso a cambiare le norme legislative e contrattuali per migliorare i diritti di tutto il personale docente, educativo e Ata della scuola italiana, sia precario che di ruolo”.