Punteggio GPS
Punteggio GPS

Novità in arrivo sul punteggio degli aspiranti inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) sostegno secondo quanto indicato dal decreto PA bis, convertito in legge. Verrà riconosciuto, infatti, un punteggio aggiuntivo di tre punti per ciascun anno di servizio svolto dal docente dopo aver conseguito il titolo di specializzazione sul sostegno.

Novità punteggio per gli aspiranti inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze su sostegno

Il decreto PA bis ha accolto l’emendamento presentato dall’onorevole di Italia Viva ed ex sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Davide Faraone. La nuova normativa entrerà in vigore dal primo aggiornamento successivo alla data di ratifica: i tre punti in più, quindi, si andranno ad aggiungere al punteggio già riconosciuto in precedenza per il servizio.

Cosa cambia per i docenti inseriti nelle GPS

È importante chiarire che l’emendamento Faraone, inizialmente, aveva proposto l’assegnazione di un punteggio aggiuntivo di 12 punti: in sede di approvazione del decreto PA bis, la disposizione è stata modificata, attribuendo 3 punti per ciascun anno di servizio svolto successivamente al conseguimento del titolo di specializzazione sul sostegno. La nuova normativa si pone come obiettivo quello di offrire maggiori possibilità di ottenere degli incarichi di supplenza ma soprattutto quello di trarre vantaggio in occasione delle assunzioni dalla prima fascia GPS sostegno che, anche quest’anno, sono state confermate. Ricordiamo che le graduatorie provinciali per le supplenze hanno validità biennale: il prossimo aggiornamento è previsto per la primavera del 2024.