Supplenze: turni di nomina Gps
Supplenze: turni di nomina Gps

Iniziano già le ‘toto-date’ a partire dalle quali inizieranno le nomine da Gps per l’attribuzione delle supplenze annuali al 31 agosto e al 30 giugno. Già da alcune settimane si vocifera che i turni possano partire a fine agosto e concludersi, nelle intenzioni annunciate dal Ministro Valditara, entro la prima settimana di settembre. Se così fosse sarebbe il primo anno scolastico che vedrà tutti i docenti in cattedra entro l’inizio delle attività didattiche, contrariamente agli anni precedenti in cui i bollettini si protraevano perfino fino a gennaio. Intanto spuntano le prime indiscrezioni sulle date e sui turni che verranno svolti.

Supplenze Gps: due turni di nomina

Affinchè possano iniziare le nomine dedicate alle supplenze gli uffici scolastici provinciali devono concludere le procedure delle immissioni in ruolo e delle assegnazioni provvisorie. Dopodichè potrà partire la procedura informatizzata regolata dall’algoritmo, che andrà ad incrociare le preferenze di ogni aspirante docente con i posti disponibili nel proprio turno di nomina.

Le tempistiche in cui inizieranno a pubblicare i primi bollettini per ogni classe di concorso come sempre varieranno a seconda dell’Usp di riferimento. Non ci sarà quindi una data comune a tutte le province. Stando però a fonti sindacali si ipotizza che il primo turno di nomina possa iniziare il 25 agosto 2023. Ci sarà poi un secondo turno che dovrebbe iniziare il 1° settembre 2023, dopo quindi la presa di servizio degli aspiranti che sono stati nominati in occasione del primo turno. Lo scopo sembrerebbe essere quello di far rientrare, già nel secondo turno di nomina, tutti quei posti che si potrebbero liberare a seguito delle rinunce da parte dei candidati nominati nel primo turno.

In definitiva dovrebbero esserci quindi due turni di nomina che soddisfino più candidati in base alle preferenze espresse nella domanda.