graduatorie regionali sostegno
graduatorie regionali sostegno

Fino a primavera 2023 si parlava di assunzioni in ruolo dalle graduatorie regionali sostegno già per l’a.s. 2023/24. Mancava solo il bando che desse il via alla costituzione delle stesse. La procedura è però saltata a favore dell’utilizzo delle Gps sostegno di I fascia e degli elenchi aggiuntivi alla I fascia. È stato il Decreto PA a far calare il sipario su quello che potremmo definire un concorso per soli titoli, che in realtà era già stato definito dal decreto n. 259 del 30 settembre 2022. Da allora non se n’è più parlato. Le graduatorie regionali sono state accantonate e rimandate a data da destinarsi.

Il malcontento dei docenti del Sud

Ad aver dimostrato insoddisfazione nei confronti dell’improvviso accantonamento sono stati soprattutto i docenti del Sud, dal momento che le graduatorie regionali su sostegno avrebbero dato maggiori possibilità di essere assunti in altra regione. I docenti delusi avevano anche parlato di boicottaggio nei confronti di una procedura che si sarebbe dimostrata più meritocratica rispetto alle Gps sostegno. Ricordiamo alcuni commenti:

“i motivi sono da ricercare nell’opposizione ideologica contro la regionalizzazione, nel voler favorire qualcuno che godrà del privilegio cronologico di inserimento nelle GPS di prima fascia perché specializzatosi un anno prima rispetto a chi si inserisce quest’anno negli elenchi aggiuntivi e nel voler favorire chi non è riuscito a superare il concorso di accesso al TFA sostegno ma, essendo riuscito a raccattare supplenze per tre anni al nord, spesso scegliendo il sostegno come ripiego, potrà specializzarsi entrando al TFA senza selezione e andrà ad occupare quei posti che nel frattempo resteranno vacanti al nord, ma che avrebbero potuto essere occupati dagli specializzandi e specializzati del sud, che rischiano di non lavorare per aver scelto la provincia meno favorevole anche a causa delle indicazioni sbagliate dei sindacalisti.”

Come si assumerà su sostegno per l’a.s 2024/25?

È sicuramente prematuro parlarne ora che deve ancora iniziare l’a.s. 2023/24. È però lecito chiedersi: saranno ‘tirate fuori dal cassetto’ queste graduatorie regionali per l’a.s. 2024/25?

Ricordiamo infatti che l’utilizzo delle Gps sostegno è una procedura straordinaria e non a regime. E se un provvedimento che disciplina le graduatorie regionali esiste, per poterle accantonare definitivamente servirebbe un apposito emendamento o un atto che comunque ne cambi il disposto. Cosa che finora non c’è stato. Resta quindi aperta la possibilità della loro costituzione.