contratto di ruolo

Le tempistiche previste per le nomine da GPS e GaE ci portano all’ultima settimana di agosto, ma naturalmente la data varierà a seconda della provincia. La Gilda degli Insegnanti di Firenze ipotizza un primo turno di nomina intorno al 25 agosto e un secondo turno al 1° settembre, dopo la presa di servizio degli aspiranti che sono stati nominati in occasione del primo turno. Ma che differenza c’è fra la presa di servizio e la firma del contratto?

Supplenze 2023/24 GPS e GaE: la presa di servizio

Dal momento in cui l’aspirante docente viene convocato alla presa effettiva di servizio, generalmente passano almeno 24 ore di tempo (a discrezione del DS viene concesso il differimento fino a 48 ore, opportunamente motivato), senza possibilità di delega. E’ buona norma che l’aspirante contatti la scuola presso cui si ha ricevuto l’incarico e prenda precisi accordi. Il contratto, però, non viene firmato al momento della presa di servizio. Quest’ultima rappresenta solo l’atto attraverso cui il supplente assume l’impegno di lavorare presso la scuola che gli è stata assegnata e che consente di avviare l’iter burocratico per l’inserimento dell’insegnante nell’organico della scuola.

Al momento della presa di servizio, il supplente viene a conoscenza delle classi e della materia attribuitegli? Non sempre. La comunicazione potrebbe non avvenire prima del primo Consiglio d’Istituto. Ricordiamo che la mancata presa di servizio ha delle conseguenze dirette sulla possibilità di lavorare durante il corrente anno scolastico.

Quando si firma il contratto?

La firma del contratto non ha una tempistica precisa rispetto alla presa di servizio. Potrebbero trascorrere anche alcune settimane, prima di apporre la propria firma al documento che riporta i dati dell’assunzione a tempo determinato, inclusa la data di chiusura della supplenza e dell’orario di lavoro (tempo pieno o part time o spezzone inferiore alle 12 ore), le condizioni contrattuali e le conseguenze in caso di abbandono di servizio. E solo dopo la firma del contratto si potrà percepire il primo stipendio.