Il test d’ingresso di Professioni Sanitarie si terrà in tutta Italia giovedì 14 settembre 2023, tuttavia i singoli atenei avranno la possibilità, pur seguendo le linee generali del Mur, di scegliere in autonomia le domande della prova, le modalità di iscrizione ed il numero di posti disponibili.
Professioni Sanitarie 2023: come iscriversi al test
Come precedentemente anticipato, il test d’ingresso di Professioni Sanitarie 2023 si svolgerà in contemporanea in tutta Italia giovedì 14 settembre. Ogni università, al di là del numero dei quesiti, degli argomenti trattati, del tempo a disposizione e dell’assegnazione del punteggio, potrà strutturare la prova in piena autonomia. Anche le modalità di iscrizioni al test sono definite caso per caso all’interno del bando di ciascun ateneo.
Numero dei posti disponibili
Ad oggi tutti i 39 atenei statali d’Italia hanno già provveduto a pubblicare il bando per il test d’ingresso di Professioni Sanitarie 2023. Per il momento i posti messi a disposizione si aggirano intorno alla soglia dei 34 mila, superando quindi di 1.000 unità quella dell’anno scorso, con un incremento del +3,2%. Di questi circa 20 mila sono destinati ad Infermieristica.
Si tratta, tuttavia, di un numero provvisorio ancora in attesa di conferma, in quanto è probabile che il Ministero dell’Università e della Ricerca voglia aggiungere altri 450 posti a quelli già assegnati. Il numero di candidati attualmente è invece stimabile sui 72 mila.