GPS
Graduatorie provinciali

Come avviene l’accettazione dell’incarico di supplenza da GPS (graduatorie provinciali), GaE (graduatorie ad esaurimento) e GI (graduatorie di Istituto)?. Per alcuni aspiranti la risposta non è scontata. Prima di rispondere, però, ricordiamo che le supplenze annuali e al 30 giugno vengono assegnate in ordine da GaE e GPS, mentre quelle brevi e temporanee da graduatorie di Istituto. L’accettazione è differente fra le diverse graduatorie. Vediamo perché.

Accettazione supplenze da GaE e GPS

Prima di procedere con l’assegnazione delle supplenze da GaE e GPS, gli aspiranti hanno presentato l’istanza in cui hanno indicato la preferenza per le sedi. A breve gli USP cominceranno col primo turno di convocazioni, pubblicando sul proprio sito l’elenco dei docenti interessati dalla nomina e la sede assegnata a ciascuno di essi. Chi è nell’elenco non è tenuto a fornire alcuna comunicazione, perché l’accettazione per gli incarichi da queste graduatorie avviene in ‘automatico’. L’OM 112/2022, art. 12, comma 5 (richiamata dalla circolare annuale delle supplenze, afferma:

  1. Gli uffici scolastici territorialmente competenti, a seguito delle istanze presentate con le previste modalità informatiche, assegnano gli aspiranti alle singole istituzioni scolastiche attraverso una procedura automatizzata nell’ordine delle classi di concorso o tipologia di posto indicato e delle preferenze espresse sulla base della posizione occupata in graduatoria. L’assegnazione dell’incarico sulla base delle preferenze espresse nella domanda comporta l’accettazione della stessa. Degli esiti dell’individuazione viene data pubblicazione da parte degli uffici all’albo on line.

Trattandosi di una procedura informatizzata che si basa anche sulle preferenze espresse dagli aspiranti, le assegnazioni avvengono in automatico. Il compito che avrà il docente nominato è solo quello di contattare l’istituzione scolastica assegnata, per mettersi d’accordo sulla presa di servizio.

Convocazione da Graduatoria di Istituto

La proposta di supplenza dalle Graduatorie d’Istituto è gestita dal Dirigente Scolastico e potrà avvenire telefonicamente o tramite email da parte di una delle 20 scuole scelte nella prima domanda delle Gps. Nel caso di convocazione multipla, il messaggio conterrà anche l’elenco di tutti i possibili destinatari della supplenza secondo l’ordine ricoperto presso la graduatoria dell’istituto scolastico. In questo caso, l’interessato è tenuto a rispondere e a dare la propria disponibilità ad accettare. Può anche rinunciare espressamente, ma in ogni caso la mancata risposta equivarrà a rinuncia.