Bonus INPS 150 euro anti inflazione, si tratta di una tantum dell’INPS che arriverà nelle prossime settimane per far fronte aumento dei prezzi riscontrato nell’ultimo anno. Chi saranno i beneficiari del bonus e come fare per averlo?
Bonus INPS 150 euro anti inflazione, ecco chi saranno i beneficiari
Tra i beneficiari del bonus 150 euro anti inflazione ci sono tutti coloro che percepiscono ancora il reddito di cittadinanza: per i percettori del RDC, non occorre fare nulla di particolare per ricevere il bonus. Infatti, questo verrà erogato direttamente sulla carta Postepay dove, in genere, viene accreditato l’importo riguardante il reddito di cittadinanza.Â
Il bonus 150 euro anti inflazione, quindi, sarà percepito da quei nuclei familiari che includono un soggetto minorenne, una persona con età superiore ai 60 anni o una persona disabile, ovvero coloro che continueranno a ricevere il reddito di cittadinanza sino a dicembre 2023. Il reddito di cittadinanza, inoltre, continuerà ad essere percepito da quelle famiglie che versano in situazioni di fragilità e che sono state prese in carico dai servizi sociali.
Chi può riceverlo senza avere il RDC?
Tutti gli altri soggetti che intendono percepire il bonus 150 euro anti inflazione devono aver già indicato un conto corrente bancario dove ricevere il bonus: alcune categorie riceveranno il bonus in automatico, mentre altre avrebbero dovuto presentare domanda entro la fine di gennaio. I dipendenti e i pensionati che rispettano il requisito di un reddito annuale non superiore ai 20mila euro, nel 2021, riceveranno automaticamente il bonus: anche altre categorie riceveranno l’accredito in automatico.Â