pensioni settembre
Settembre

Già a partire dal prossimo 20 agosto l’Inps comincerà ad elaborare i cedolini relativi alle pensioni del mese di settembre 2023, ma quando saranno erogati i pagamenti? Come cambieranno gli importi? Per alcuni pensionati potrebbero essere in arrivo anche degli aumenti.

Pensioni di settembre 2023: quando arrivano

Per coloro che ricevono la pensione direttamente sul proprio conto in banca gli importi di settembre 2023 saranno erogati il primo giorno bancabile del mese, vale a dire venerdì 1° settembre. I pensionati che invece ritirano gli importi in posta, secondo quanto riportato dal quotidiano Il Messaggero, dovranno rispettare il seguente calendario suddiviso in ordine alfabetico:

  • A-B: venerdì 1° settembre;
  • C-D: sabato 2 settembre (solo mattina);
  • E-K: lunedì 4 settembre;
  • L-O: martedì 5 settembre;
  • P-R: mercoledì 6 settembre;
  • S-Z: giovedì 7 settembre.

Come cambiano gli importi e per chi è previsto un aumento

Dal prossimo 20 agosto, l’Inps comincerà ad elaborare i cedolini delle pensioni di settembre 2023. A tal proposito, per alcuni pensionati oltre al trattamento pensionistico potrebbero essere in arrivo degli aumenti dovuti ai conguagli, al netto delle trattenute per le addizionali e ai rimborsi della dichiarazione dei redditi del modello 730.

Nello specifico a settembre l’Inps terminerà di mettersi in pari con gli arretrati e gli aumenti spettanti ai pensionati a partire da luglio. In particolare, chi riceve la pensione minima potrebbe dunque vedersi accreditare l’aumento di 1,5 punti percentuali nel caso degli under 75 e di 6,64 punti percentuali per gli over 75 come previsto dall’ultima Legge di Bilancio.